L’insegnamento dell’evoluzione

L’1 febbraio si terrà a Firenze una giornata dedicata al centesimo compleanno di Pietro Omodeo sull’insegnamento dell’evoluzione nelle università italiane
Read moreL’1 febbraio si terrà a Firenze una giornata dedicata al centesimo compleanno di Pietro Omodeo sull’insegnamento dell’evoluzione nelle università italiane
Read moreE’ finalmente disponibile il testo “Eco-Devo. Ambiente e Biologia dello Sviluppo” (Piccin Editore), traduzione italiana del famoso libro di Scott Gilbert e David Epel, fondamentale per comprendere il ruolo che l’ambiente, attraverso lo sviluppo embrionale, esercita sull’evoluzione dei viventi. L’edizione italiana è a cura di Diego Rubolini, Andrea Romano e Claudio Bandi. Prefazione di Telmo Pievani
Read moreUn interessante corso per insegnanti per imparare ad evitare i più comuni errori sull’evoluzione umana. L’1 marzo al Museo di Storia Naturale di Milano
Read morePubblichiamo il resoconto di un laboratorio di filosofia della biologia, sul tema della teoria dell’evoluzione, realizzato presso un liceo classico lombardo
Read moreDalla materia oscura dell’universo alle cellule staminali. Dai viaggi nel tempo alla chimica nell’arte. Un tour didattico di 100 eventi in cui ricercatori e insegnanti incontreranno i ragazzi nelle scuole italiane
Read moreSono aperte le iscrizioni a Science Camp, i laboratori didattico-ludici su tematiche scientifiche per bambini
Read more