Il 17 e il 18 settembre torna Entomodena, ecco il programma

Ecco il programma completo della cinquantaseiesima edizione di Entomodena, lo storico meeting internazionale di entomologia, malacologia e invertebrati
Read moreEcco il programma completo della cinquantaseiesima edizione di Entomodena, lo storico meeting internazionale di entomologia, malacologia e invertebrati
Read moreMaria Sibylla Merian era un’artista-scienziata. Non è un ossimoro, ma la combinazione della soggettività tipica dell’arte e dell’oggettività scientifica. La rubrica “L’evoluzione non ha genere” vi farà riscoprire una persona che ha combinato queste attività dissimili e i risultati sorprendenti ottenuti
Read moreEcco il programma completo della cinquantacinquesima edizione di Entomodena, lo storico meeting internazionale di entomologia, malacologia e invertebrati
Read moreIl 18 e il 19 settembre torna Entomodena: in 2000 mq. una grande esposizione di insetti, conchiglie, editoria specializzata, didattica naturalistica per ragazzi
Read moreL’evoluzione degli insetti deve molto a rapporti “simbiotici” tra l’organismo e le sequenze mobili nel loro genoma. Questa relazione, proprio come nelle simbiosi tradizionali, prevede costi e benefici. Il punto sulle ricerche in un articolo pubblicato su Annual Review of Entomology
Read moreDal 31 gennaio al 27 febbraio, a Perugia si terrà una mostra di illustrazioni e dipinti di carattere entomologico
Read moreIl 21 e 22 settembre 2019 torna Entomodena! La più grande esposizione di insetti e invertebrati in Italia
Read moreIl 13 e 14 aprile 2018 torna Entomodena! La più grande esposizione di insetti e invertebrati in Italia
Read moreIl 14 e 15 aprile 2018 torna Entomodena, la più grande esposizione di insetti e invertebrati in Italia
Read moreÈ uno dei più famosi casi dove un parassita modifica radicalmente il comportamento dell’ospite, ma ora gli scienziati hanno scoperto che il controllo del fungo sulla formica è più raffinato di quello che immaginavamo…
Read more