Nel sud degli Stati Uniti i lupi diventano neri

La mutazione alla base del colore nero di alcuni lupi conferisce anche una migliore resistenza alle malattie infettive dei polmoni
Read moreLa mutazione alla base del colore nero di alcuni lupi conferisce anche una migliore resistenza alle malattie infettive dei polmoni
Read more“Nella mente del lupo” è una mostra immersiva per vivere una giornata sulle Alpi, dal punto di vista del lupo. Dal 4 novembre al MUSE di Trento
Read moreIl cane è stato il primo animale domesticato dall’uomo ma le sue origini nel tempo e nello spazio sono ancora incerte. Una nuova scoperta rivela che i cani potrebbero derivare da due diverse popolazioni di lupi
Read moreLo staff del progetto europeo LIFE WolfAlps, in collaborazione con Facta news, pubblica “Lupus in Bufala”, un manuale su come smascherare le notizie false sul lupo. Scaricabile online gratuitamente, la guida intende supportare comunicatori e professionisti dell’informazione, ma anche tutti i cittadini che desiderano conoscere meglio questo predatore. Tra i curatori anche gli specialisti di comunicazione del MUSE – Museo delle Scienze di Trento e delle Aree Protette di Alpi Marittime e Alpi Cozie.
Read moreI metalupi, resi celebri da Il trono di spade, sono stati tra i principali carnivori del Pleistocene in Nord America. A lungo ritenuti parenti stretti dei lupi, uno studio recente ha rivelato che la loro linea evolutiva si è invece separata 5,7 milioni di anni fa
Read morePubblichiamo il comunicato stampa della Società di Storia della Fauna, relativo alla cattiva informazione sulla gestione dei grandi carnivori in Italia
Read more