DNA esogeno? Sì, grazie

Il genoma di specie di rotiferi e di un tardigrado contiene un importante percentuale di geni trasferiti orizzontalmente da organismi di altri gruppi: potrebbe trattarsi di un effetto della disidratazione ciclica
Read moreIl genoma di specie di rotiferi e di un tardigrado contiene un importante percentuale di geni trasferiti orizzontalmente da organismi di altri gruppi: potrebbe trattarsi di un effetto della disidratazione ciclica
Read moreUno studio dell’Ise-Cnr di Verbania sui rotiferi bdelloidei, già noti per la riproduzione asessuata e la capacità di rimanere disidratati per lunghi periodi, collega queste due caratteristiche eccezionali alla loro particolare tecnica evolutiva: riparare il proprio genoma inglobando DNA da altri organismi
Read more