Scimpanzé ubriaconi?

Anche gli scimpanzé saltuariamente ingeriscono etanolo
Read moreAnche gli scimpanzé saltuariamente ingeriscono etanolo
Read moreScoperta una nuova specie di macaco che vive nelle foreste di alta quota del Tibet
Read moreIl 15 dicembre dalle 16:00 nella Sala Convegni del CNR di Roma Piero Angela presenterà il documentario “The bearded capuchin monkeys of Fazenda Boa Vista” di Elisabetta Visalberghi e Alessandro Albani
Read moreUno studio del comportamento nei babbuini che vivono in comunità organizzate in più livelli sociali conferma che anche nei primati, come nell’uomo, non c’è la necessità di una parentela perché sorgano rapporti molto stretti tra maschi
Read moreScoperti degli elementi mobili del DNA dei gibboni che permettono un numero più elevato di riarrangiamneti cromosomici e che avrebbero permesso veloci processi di speciazione
Read morePresentati in uno studio i risultati dell’analisi del genoma di Callithrix jacchus, il primo di una scimmia del Nuovo Mondo
Read moreDa uno studio emerge come la diversificazione dei caratteri facciali dei cercopitechi sia soggetta a forte pressione evolutiva per impedire l’incrocio tra specie diverse con produzione di ibridi
Read moreUno studio liberamente accessibile indaga la variabilità genetica delle scimmie antropomorfe
Read moreNel Vecchio Mondo, in alcune zone remote del sud della Cina e del Vietnman esistono 4 specie di scimmie del genere Rhinopithecus, R. bieti, R. roxellana, R. brelichi, R. avunculus, note anche come le scimme dal naso schiacciato. Questi primati vivono in foreste ad alta quota in un rage altitudinale che va dai 1800 m s.l.m ai 4000 m s.l.m […]
Read more