Archivio autore: Giulia Abbafati

L’eredità genetica dei Neanderthal nei sapiens: storia dell’incontro tra due umanità

Low Res Neanderthal MH

Dal genoma di sapiens antichi e moderni è stata recentemente ricostruita la cronologia dell’incontro tra i nostri antenati e i neanderthal. Abbiamo chiesto a Leonardo Iasi, ricercatore al Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia, e primo autore dell’articolo pubblicato su Science, di approfondire alcuni aspetti della ricerca

Read more

Alla riscoperta del “ruolo” delle donne nella preistoria: evidenze fisiologiche di una resistenza straordinaria

word image 62616 1

Secondo i recenti studi, il ruolo della donna nella preistoria è tutto da riscrivere. Infatti, le differenze biologiche tra uomo e donna non provano una superiorità fisica maschile ma solamente una diversità. I potenziali vantaggi fisiologici nelle donne getterebbero le basi per una nuova visione del ruolo femminile nella preistoria e nel presente.

Read more

In coppia o in solitaria? Uno sguardo all’evoluzione sociale dei primati

word image 61774 1

Spesso si è ipotizzato che gli antenati dei primati, vissuti circa 70 milioni di anni fa, conducessero una vita in solitaria. Uno studio recente ha permesso di stabilire che l’organizzazione sociale ancestrale dei primati era molto probabilmente variabile, tanto da poter affermare che la maggior parte di essi viveva in coppia e solo una bassa percentuale era solitario

Read more