A Padova la decima edizione di “Risvegli”

RISVEGLI. LA FESTA DEI FIORI. Da giovedì 1 a domenica 4 maggio la decima edizione del festival dell’Orto botanico dell’Università di Padova
Read moreRISVEGLI. LA FESTA DEI FIORI. Da giovedì 1 a domenica 4 maggio la decima edizione del festival dell’Orto botanico dell’Università di Padova
Read moreCosa ci insegnano i rotiferi sulla sopravvivenza, il DNA e l’evoluzione senza sesso? Diego Fontaneto, ecologo del CNR e ricercatore nello spoke 3 del NBFC, ci guida nel mondo invisibile della biodiversità microscopica
Read moreUn nuovo studio genomico sulle popolazioni Aymara, Quechua e Uros identifica varianti genetiche associate alla risposta ipossica e alla formazione della placenta, rafforzando l’evidenza di un adattamento indipendente simile a quello osservato nelle popolazioni dell’Himalaya
Read moreCinque giorni nel cuore dell’Appennino modenese tra paleontologia, ecologia e archeologia per capire il passato e salvare il futuro dell’avifauna
Read moreDall’1 al 30 aprile, realtà di tutto il globo organizzano appuntamenti e iniziative per celebrare il variegato mondo della scienza partecipata e invitare le persone a prendere parte attivamente alla ricerca, contribuendo il raggiungimento di 1 milione di “atti di scienza”
Read moreQuando l’attuale deserto del Sahara era una terra fertile, i suoi abitanti erano pastori appartenenti a un lignaggio nordafricano, oggi estinto. Un nuovo studio internazionale, pubblicato su Nature, illumina la storia genetica degli abitanti del Sahara centrale durante il periodo umido africano
Read moreUn gruppo di ricercatori dell’Università di Milano ha esaminato le dimensioni corporee di 9000 rondini nidificanti in Pianura Padana dal 1993 al 2023, evidenziando una riduzione della massa corporea e della lunghezza di ali e sterno negli ultimi anni. Lo studio, pubblicato su Journal of Animal Ecology, ipotizza come causa di questa alterazione i cambiamenti ambientali
Read morePubblicato su “Italian botanist” il primo elenco floristico concentrato sulle sole Alpi Apuane
Read moreDal 4 aprile all’11 maggio 2025, il Museo Orto Botanico di Roma ospita la mostra “Biodiversità Nascosta”, un percorso interattivo con modelli 3D per scoprire il ruolo fondamentale degli insetti nell’ecosistema
Read moreDal 25 al 28 aprile, armati di smartphone e curiosità per esplorare la biodiversità urbana. Unisciti al più grande evento globale di citizen science dedicato alla natura
Read moreCon il consenso degli interessati, pubblichiamo la tesi di Carmen Dirita per il Master di I livello in Comunicazione della Scienza dell’Università di Torino. Relatrice: Laura De Donato
Read moreTre giornate di presentazioni sui nuovi orizzonti della Citizen Science in Italia, oltre al “Citizen Science Day”, un evento partecipativo aperto a tutta la cittadinanza
Read moreUna ricerca italiana rivoluziona il metodo di gestione delle specie aliene invasive, unendo scienza, tecnologia e impegno istituzionale
Read moreIl National Biodiversity Future Center ha presentato il suo rapporto sulla Nature Restoration Law: tecnologie, strategie e modelli replicabili per il Mediterraneo
Read moreUn fossile di avvoltoio perfettamente conservato nei Colli Albani svela un inedito processo di fossilizzazione, mai osservato prima nella storia della paleontologia
Read more