Archivio autore: Redazione

Pesata la massa di una molecola di DNA

Ci viene in aiuto la nanotecnologia. I ricercatori israeliani Rob Ilic, Yanou Yang, Rob Reichenbach, Keith Aubin e Slava Krylov (Cornell University) hanno ideato uno strumento nanomeccanico estremamente sensibile in grado di pesare molecole organiche. Perche’ non pesare il DNA si sono chiesti! Presto detto? Presto fatto! Leggete l’articolo che sara’ pubblicato su Nano Letters dal titolo: Enumeration of DNA […]

Read more

EVOLUTIONARY BIOLOGY: SELECTION AND THE ORIGIN OF SPECIES

Ecco un gruppo di lavoro canadese (Zoology Department and Biodiversity Research Centre, University of British Columbia, Vancouver) che studia il ruolo della selezione naturale nei meccanismi di isolamento riproduttivo e in particolare le preferenze di accoppiamento (selezione sessuale). Segnalo l’articolo piu’ recente “Selection and the origin of species” pubblicato su Current Biology, 2005, vol. 15n. 8, pp. R283-8 commentato su […]

Read more

Il processo Scopes: l’inizio della sfida tra evoluzionismo e creazionismo in America. A cura di Paola Nardi

Dieci Luglio 1925: ormai sono passati ottant’anni. Nella quieta cittadina di Dayton, nel Tennessee, sta per celebrarsi un processo particolare: giudice e giuria dovranno pronunciarsi nei confronti di John Scopes, accusato di un reato quantomeno singolare. In base ad una legge appena approvata, nel Tennessee e’ illegale insegnare nelle scuole pubbliche di qualsiasi ordine e grado (compresa l’universita’) la teoria […]

Read more

Evoluzione della multicellularita’

Come si e’ evoluta la multicellularita’? L’autore ipotizza i meccanismi che spiegherebbero l’innovazione evolutiva attraverso la progressiva autonomizzazione dall’ambiente! B. Rosslenbroich. The evolution of multicellularity in animals as a shift in biological autonomy. Theory in Biosciences/ Theorie in den Biowissenschaften Vol. 123, n. 3, 2005 L’articolo e’ liberamente accessibile presso il sito della rivista

Read more

1° Corso di aggiornamento per insegnanti “Pianeta Terra Progetto Scuola”

Segnalo il 1° Corso di aggiornamento per insegnanti Pianeta Terra Progetto Scuola dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL che si terra’ presso il Dipartimento di zoologia animale e umana dell’Università di Roma La Sapienza, Viale dell’Università 31, Roma. 9 giugno 2005 ore 17: Barbara Continenza, Università di Roma Tor Vergata. Evoluzionismo/Darwinismo 16 giugno 2005 ore 17 Antonio Di Meo, […]

Read more

Algoritmi genetici: L’intelligenza dell’evoluzione

Anche se tardi segnalo questo seminario che si e’ tenuto il 24 maggio: Algoritmi genetici: L’intelligenza dell’evoluzione di Alessandro Bogliolo Dal sito web: Gli algoritmi genetici sono strumenti di intelligenza artificiale ispirati alla teoria dell’evoluzione di Darwin. Le leggi della selezione naturale e della genetica guidano l’evoluzione di una popolazione di organismi biologici in modo da adattarne le caratteristiche all’ambiente […]

Read more

R. Dawkins sull’evoluzione. Secondo articolo pubblicato su Quark

Con questo secondo articolo (per gentile concessione del mensile Quark) si concludono le riflessioni di Dawkins sull’Evoluzione. Evoluzione. Ecco come Richard Dawkins, nel suo secondo articolo per Quark, contesta le opinioni di chi ci ritiene un caso evolutivo irripetibile RICHARD DAWKINS professore di Public Understanding of Science all’Università di Oxford Quark n. 53, 2005

Read more

I nostri primi passi. A cura di Luca Sciortino, giornalista scientifico del settimanale Panorama

Prologo Erano meno di un migliaio. Tra loro, 550 donne al massimo. Tutto quello su cui potevano contare era una straordinaria abilità nella caccia e nella pesca e una approfondita conoscenza di piante e radici commestibili. Con imbarcazioni di fortuna varcarono un breve tratto di mare, che ora chiamiamo Mar Rosso, e si lasciarono alle spalle l’angolo dell’Africa nordorientale in […]

Read more

Genetica batterica. Come si produce nei batteri la variazione genetica

Procuratevi questi articoli di Arber pubblicati negli ultimi anni: Gene products with evolutionary functions. Proteomics. 2005 Biological evolution: lessons to be learned from microbial population biology and genetics. Res Microbiol. 2004 Jun;155(5):297-300. Elements for a theory of molecular evolution. Gene. 2003 Oct 23;317(1-2):3-11. Evolution of prokaryotic genomes. Curr Top Microbiol Immunol. 2002;264(1):1-14. Review.

Read more

Technology Review, ultimo fascicolo

La rivista, versione italiana della prestigiosa MIT, Technology Review, pubblica per esteso, nell’ultimo fascicolo alcuni brevi articoli che riguardano approcci innovativi allo studio dei meccanismi evolutivi e alle eventuali applicazioni. Leggeteli Selezione innaturale di Sam Williams, giornalista freelance, vive a Staten Island e collabora frequentemente con la rivista online «Salon» Quando gli algoritmi genetici utilizzati dai computer che progettano altre […]

Read more

La scomparsa di S.J. Gould

Purtroppo la malpractice sembra essere stata la causa della prematura scomparsa di S.J. Gould. I familiari di Gould hanno denunciato tre medici dell’ospedale dove sono state fatte le ultime diagnosi ai polmoni. Sembra che non si siano accorti della presenza di focolai tumorali che sarebbero stati facilmente aggredibili se diagnosticati in tempo!!!!!! Purtroppo il tempo passato da allora ha impedito […]

Read more
1 202 203 204 205 206 218