Darwin a sinistra, l’equazione di Fisher

Connettetevi online al fascicolo di Marzo 2006 (vol. 37, n. 1, 2006) della rivista Studies in History and Philosophy of Science Part C: Studies in History and Philosophy of Biological and Biomedical Sciences. Contiene, temporaneamente accessibili a testo intero, una serie di articoli interessanti che vi segnalo: Rivisitazione degli studi sulla domesticazione in Darwin L’equazione di Fisher Determinismo e riduzionismo […]

Read more

Evo-Devo…più Devo che Evo!

Intero fascicolo di Current Opinion in Neurobiology (vol. 16, n. 1, 2006) dedicato alle riflessioni sullo sviluppo del sistema nervoso dal punto di vista molecolare. Il fascicolo è temporanemente disponibile a testo intero. Gli autori discutono sui complessi meccanismi molecolari che governano la sinaptogenesi, l’assonogenesi (come si muovono, si orientano gli assoni durante l’allungamento) e la morfogenesi del sistema nervoso.

Read more

Memi e comportamento culturale

Sterelny, autore del brillante saggio La sopravvivenza del più adatto. Dawkins contro Gould (Raffaello Cortina, 2004) si cimenta con un tema molto dibattuto e controverso. Il cambiamento culturale dell’uomo, sostiene l’autore, si fonderebbe su meccanismi adattativi evolutivi. I memi sarebbero i caratteri culturali suscettibili di essere influenzati dall’evoluzione: Memes Revisited. The British Journal for the Philosophy of Science, February 1, […]

Read more

Il lontano cugino di T-rex

Era (relativamente) piccolo, probabilmente ricoperto da protopenne e, soprattutto, crestato: il nuovo ritrovamento cinese del tardo Giurassico appartiene all’antenato piu’ lontano del terribile Tyrannosaurus rex. L’intera recensione la trovate su Pikaia. La Cina si conferma una miniera di continue sorprese in campo paleontologico, e il celebre paleobiologo Gregory M. Erickson, della Florida State University, ha fatto un’altra importante scoperta tra […]

Read more

THE FABULOUS “DARWIN MUSICAL” CD

Dal sito di Richard Milner riporto: This original CD contains Richard Milner’s hilarious and thought-provoking songs. CHARLES DARWIN: LIVE & IN CONCERT includes the songs from Richard’s “Darwin” show, including two about Stephen Jay Gould and Jimmy Durante (you heard right!) that were specially commissioned by Michael Shermer’s Skeptics’ Society. The high-quality, digitally mastered CD album features 21 cuts, with […]

Read more

Congresso Mondiale per la Libertà di Ricerca Scientifica – Roma, 16-18 febbraio 2006

Partecipate ai lavori (programma) del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica, che si terrà a Roma presso la Protomoteca del Campidoglio da giovedì 16 (inizio ore 11.00) a sabato 18 febbraio. Segnaliamo alcuni riassunti dei principali interventi e le biografie degli oratori. Per partecipare è possibile pre-registrarsi on-line (30 euro con pasti, 10 euro solo ingresso) o scrivendo […]

Read more

Contingenza e prevedibilità dell’evoluzione biologica

Ci sono innovazioni che appaiono nello svolgersi della vita sul pianeta Terra più volte come l’occhio che sembra si sia evoluto ripetutamente fino a 40 volte e molti altri ancora che sono elencati da Vermeij nel suo articolo. L’autore ne descrive 55. Altre 23 innovazioni invece sono apparse una sola volta come la sessualità, la formazione della cellula eucariote, ecc….. […]

Read more

Niels Eldredge darwinista!

Ancora Eldredge…ebbene si………. Dopo Panorama e Pikaia potete leggere un’altra lunga, lunghissima intervista pubblicata sul The Virginia Quarterly Review. Il testo si intitola Confessions of a Darwinist e fa parte di un prossimo dossier che sarà pubblicato in Aprile: Why Darwin is Still Right (and Intelligent Design is Wrong). A special portfolio on Darwin, evolution, and intelligent design with essays […]

Read more

Cambiamento del clima ed evoluzione umana

Come sempre ScienceWeek riassume per noi innumerevoli aspetti delle scienze moderne cogliendo le problematiche in corso e cercando di spiegarle nel modo più semplice al vasto pubblico. Credo che ci riesca egregiamente e questa notizia non fa eccezione: Siamo in grado di correlare il cambiamento del clima con l’evoluzione biologica dell’uomo? Con tutti i distinguo possibili e il rischio di […]

Read more

L’evoluzione a Corbetta (Mi), San Marcello Pistoiese (Pi), Brescia e Trento

A Corbetta (Mi), venerdì 17 marzo 2006, ore 21, presso la SALA GRASSI (accanto al palazzo municipale), via Cattaneo 25, nell’ambito della manifestazione culturale Filosofia e SCIENZA, Telmo Pievani terrà la conferenza: LA TEORIA DELL’EVOLUZIONE: IL FUTURO DI UNA RIVOLUZIONE I recenti attacchi alla validità della teoria dell’evoluzione darwiniana hanno avuto l’effetto di distogliere l’attenzione dalle scoperte di frontiera della […]

Read more

L’evoluzionismo dopo il secolo del gene

L’evoluzionismo dopo il secolo del gene. (Atti degli incontri internazionali del laboratorio di Filosofia della Biologia del GRICO 2002-2004). Mimesis Edizioni, Milano, 2006 Contributi di: Luigi Luca Cavalli Sforza, Niles Eldredge, Steve Olson, Susan Oyama, John Skoyles, Ian Tattersall. Dinanzi ai risultati delle ricerche dell’ultimo secolo le storie dell’evoluzione sembrano assumere una forma diversa da quella a noi più familiare. […]

Read more

Un perfetto imitatore, ma con intelligenza

Nelle foreste dello Sri Lanka c’e’ un campione nell’imitazione dei segnali canori di altri uccelli: e’ il Dicrurus paradiseus, noto agli ornitologi come drongo dalla coda a racchetta.Eben Goodale, biologo evolutivo della University of Massachusetts Amherst, fa ricerca da anni sul comportamento di questi interessanti passeracei, appartenenti alla famiglia dei Dicruridi. Dal suo lavoro scaturisce l’articolo pubblicato in questi giorni […]

Read more

La rivista L’Ateo su Darwin, evoluzione …….

La rivista L’Ateo, n. 1/2006 contiene i seguenti articoli sull’evoluzionismo, Darwin e il Darwinismo che volentieri segnaliamo: Alcune osservazioni sul passato e il presente dell’evoluzionismo. Lucio Russo Cattiva scienza, cattiva teologia. Michael McGough I nemici del darwinismo e le ipotesi scientifiche. Paolo Turco Darwin censurato. MicroMega e i misteri dei ministeri. Maria Turchetto Darwinismi: La disputa tra Dawkins e Gould […]

Read more
1 524 525 526 527 528 567