Ecco i primi Homo fuori dall’Africa

Il ritrovamento di un cranio completo in Georgia, risalente a 1,8 milioni di anni fa, riapre il dibattito sull’uscita dall’Africa del genere Homo
La conseguenza di tale scoperta sarebbe enorme: è possibile che diversi fossili precedentemente assegnati a diverse specie di Homo potrebbero in realtà essere solo varianti della stessa specie. In particolare, secondo quanto sostengono gli autori dello studio, H. erectus, H. ergaster, H. rudolfensis e H. georgicus (e forse anche H. abilis) potrebbero non essere specie a sé stanti. Ad uscire dall’Africa fu dunque una sola specie con un’elevata variabilità interna oppure un cespuglio di specie che si differenziarono in tempi brevi e andarono ad occupare piccole aree dell’Eurasia? Il dibattito è aperto…
Il commento di Telmo Pievani a Radio3Scienza
Commenti alla notizia: NYTimes, Guardian, Science, CNN, The Indipendent, Theropoda, Le Scienze, John Hawks Weblog, Storie di Scienza