Archivio categoria: Biblioteca

Saggi su Lamarck e Lyell

Segnalo questi saggi di Pietro Corsi che ora lavora a Parigi (Università Parigi 1 Panthéon-Sorbonne, e Direttore del CRHST, CNRS/ Cité des sciences et de l’industrie, Parigi). Li potete consultare integralmente, riguardano la storia dell’evoluzionismo e sono custoditi presso il Portail pour l’histoire des sciences et des techniques en France et en Europe – CRHST. Storia dell’evoluzionismo in Italia Corsi […]

Read more

Lamarck in Italia

Segnalo questi saggi di Pietro Corsi che ora lavora a Parigi (Università Parigi 1 Panthéon-Sorbonne, e Direttore del CRHST, CNRS/ Cité des sciences et de l’industrie, Parigi). Li potete consultare integralmente, riguardano la storia dell’evoluzionismo in Italia e sono custoditi presso il Portail pour l’histoire des sciences et des techniques en France et en Europe – CRHST. Storia dell’evoluzionismo in […]

Read more

Freschi, o quasi, di stampa

Il piu’ recente libro di Mayr e’ ora a disposizione dei lettori! Una collezione di saggi scritti in occasione del suo 100mo compleanno. Chi lo vorra’ tradurre per noi in Italia? What Makes Biology Unique? Considerations on the Autonomy of a Scientific Discipline Ernst Mayr CUP, October 2004, 246 pages Contents Preface: what is there at issue?; Introduction; 1. Science […]

Read more

Strumenti editoriali

Ecco una cosa che dovrebbero fare i nostri editori. Offrire alla pubblica lettura un capitolo del libro annunciato (oppure in catalogo) affinche’ il lettore possa farsi un’idea piu’ completa e precisa del volume che potrebbe acquistare! Eccovi alcuni esempi della Cambridge University Press: Charles Darwin’s ‘The Life of Erasmus Darwin’ Charles Darwin, Edited by Desmond King October 2002, Download sample […]

Read more

Genetica e fantascienza

La rivista di fantascienza DELOS nel numero di luglio (fascicolo 92, 2004) pubblica un saggio di Vittorio Catani sul futuro genetico dell’uomo che vi invito a leggere. Il saggio ha per titolo Come riprogrammeremo l’Homo Sapiens, pagine 10 Altamente simbolica ed evocatrice l’immagine pubblicata a pagina 7!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Paolo CocciaPaolo CocciaFondatore di Pikaia e appassionato bibliofilo, cacciatore di riferimenti bibliografici (evoluzionistici) […]

Read more
1 82 83 84 85 86