Archivio categoria: Media

Breve videoclip di SJ Gould

Per farvi un’idea di chi era Gould, ascoltate e guardate questa breve videoclip di 45 secondi. Sentirete dalla sua voce e vedrete sullo schermo Gould discutere sull’evoluzione come fatto e come teoria. Dovete pero’ possedere RealPlayer o QuickTime . Paolo CocciaPaolo CocciaFondatore di Pikaia e appassionato bibliofilo, cacciatore di riferimenti bibliografici (evoluzionistici) ovunque si trovino. A tal proposito ho finalmente […]

Read more

Pikaia. Alcune essenziali notizie

Ecco il fossile che da il nome al nostro portale: Pikaia ovvero Pikaia Gracilensis il protocordato precursore ancestrale di tutti i cordati, il phylum tassonomico che include i vertebrati. Disegno originale da SJ Gould. Wonderful Life, Norton & Co.,1989, pp. 322 Collocazione filogenetica Una breve animazione Pikaia fossile. Paolo CocciaPaolo CocciaFondatore di Pikaia e appassionato bibliofilo, cacciatore di riferimenti bibliografici […]

Read more

Testi annunciati per il 2005

Libri Esteri JUAN LUIS ARSUAGA, IGNACIO MARTINEZ The Chosen Species. The Long March of Human Evolution Blackwell, August 2005 La presenza di Arsuaga e’ annunciata al prossimo Darwin Day di Milano, 15-16 febbraio 2005 Christian De Duve Singularities. Landmarks on the Pathways of Life CUP, July 2005, 256 pages Sandra Herbert CHARLES DARWIN, GEOLOGIST Cornell Univ. Press, 480 pages Carroll […]

Read more

Letteratura e scienza in Italia. Gadda e il darwinismo

Segnalo questo curioso saggio sui rapporti tra letteratura e scienza dell’italianista Pierpaolo Antonello, St John’s College. University Lecturer. Department of Italian. CAMBRIDGE. Antonello specialises in twentieth century Italian writing and intellectual history, Futurism and the Avant-Garde, Literature and Science, Calvino, Eco, Postmodern Italian literature, French theory and epistemology (Girard, Serres). Il saggio in attesa di pubblicazione e’: Gadda e il […]

Read more

Saggi su Lamarck e Lyell

Segnalo questi saggi di Pietro Corsi che ora lavora a Parigi (Università Parigi 1 Panthéon-Sorbonne, e Direttore del CRHST, CNRS/ Cité des sciences et de l’industrie, Parigi). Li potete consultare integralmente, riguardano la storia dell’evoluzionismo e sono custoditi presso il Portail pour l’histoire des sciences et des techniques en France et en Europe – CRHST. Storia dell’evoluzionismo in Italia Corsi […]

Read more

Lamarck in Italia

Segnalo questi saggi di Pietro Corsi che ora lavora a Parigi (Università Parigi 1 Panthéon-Sorbonne, e Direttore del CRHST, CNRS/ Cité des sciences et de l’industrie, Parigi). Li potete consultare integralmente, riguardano la storia dell’evoluzionismo in Italia e sono custoditi presso il Portail pour l’histoire des sciences et des techniques en France et en Europe – CRHST. Storia dell’evoluzionismo in […]

Read more

Freschi, o quasi, di stampa

Il piu’ recente libro di Mayr e’ ora a disposizione dei lettori! Una collezione di saggi scritti in occasione del suo 100mo compleanno. Chi lo vorra’ tradurre per noi in Italia? What Makes Biology Unique? Considerations on the Autonomy of a Scientific Discipline Ernst Mayr CUP, October 2004, 246 pages Contents Preface: what is there at issue?; Introduction; 1. Science […]

Read more

Strumenti editoriali

Ecco una cosa che dovrebbero fare i nostri editori. Offrire alla pubblica lettura un capitolo del libro annunciato (oppure in catalogo) affinche’ il lettore possa farsi un’idea piu’ completa e precisa del volume che potrebbe acquistare! Eccovi alcuni esempi della Cambridge University Press: Charles Darwin’s ‘The Life of Erasmus Darwin’ Charles Darwin, Edited by Desmond King October 2002, Download sample […]

Read more

Tutto su Lamarck

Pietro Corsi che ora lavora a Parigi (Università Parigi 1 Panthéon-Sorbonne, e Direttore del CRHST, CNRS/ Cité des sciences et de l’industrie, Parigi) ha scritto numerose opere sull’evoluzionismo soffermandosi particolarmente sulla vita e le opere di Lamarck. Potete ora sfogliare sul web il portale che raccoglie l’opera omnia di Lamarck fortissimamente voluta da Corsi. Troverete in forma integrale i libri, […]

Read more

I protagonisti dell’evoluzionismo contemporaneo

Le immagini di alcuni relatori presenti al Festival della Scienza di Genova. In particolare i protagonisti della conferenza sulla biodiversita’ tenutasi sabato 6 Novembre 2004: Bateson, Eldredge, Alleva, Corsi, Mainardi, Pievani. Le immagini sono state realizzate da Daniele Formenti (Universita’ di Pavia) che ringraziamo.Paolo CocciaPaolo CocciaFondatore di Pikaia e appassionato bibliofilo, cacciatore di riferimenti bibliografici (evoluzionistici) ovunque si trovino. A […]

Read more

Interviste a Omodeo e Buiatti

NATURALMENTE, la rivista dell’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) pubblica negli ultimi fascicoli due interviste a noti ed eminenti figure di naturalisti e scienziati italiani. La rubrica che ospita le interviste si intitola Scienze, storia delle scienze, storia delle idee e gli intervistati sono Pietro Omodeo e Marcello Buiatti. Procuratevi le interviste, un’occasione per rileggere la storia della scienza […]

Read more

Intervista a Marco Ferraguti

Marco Ferraguti, docente di Evoluzione Biologica dell’Universita’ di Milano risponde a otto domande su: Uomo, natura, mondo ed Evoluzione nelle pagine dell’ultimo numero di Quark n. 46, alle pagine 76 e 77 ora in edicola. Leggete queste pillole di informazione puntuale!Marco FerragutiÈ stato Professore Ordinario di Evoluzione Biologica presso l’Università degli Studi di Milano. Ha svolto ricerche nel campo della […]

Read more
1 139 140 141 142 143 145