L’uso degli strumenti nei bonobo: se piove è meglio usare l’ombrello!

Tra i nostri parenti più prossimi i bonobo, rispetto agli scimpanzé, mostrano diverse inclinazioni nell’uso degli strumenti. Qual è l’origine di queste differenze?
Read moreTra i nostri parenti più prossimi i bonobo, rispetto agli scimpanzé, mostrano diverse inclinazioni nell’uso degli strumenti. Qual è l’origine di queste differenze?
Read moreBonobo e scimpanzé sono due specie sorelle originatesi circa 1.8 milioni di anni fa in seguito ad un processo di speciazione allopatrica dovuto alla formazione del fiume Congo. A livello genetico, condividono circa il 99% del genoma, eppure le differenze sul piano dei comportamenti sociali sono piuttosto marcate. Qual è l’origine evolutiva di tali differenze?
Read moreAlcuni esperimenti hanno dimostrato che i bonobo, a differenza degli umani, preferiscono gli individui che si mostrano arroganti e autoritari nei confronti degli altri. Tali atteggiamenti sono probabilmente visti come sinonimo di autorità, e scegliere chi li manifesta aiuterebbe i bonobo a farsi alleati dominanti all’interno di un gruppo
Read moreGrazie al sequenziamento del loro genoma, è stata dimostrato per la prima volta che bonobo e scimpanzé si sono ibridati almeno due volte dopo l’episodio di separazione avvenuto un milione e mezzo di anni fa, e che i bonobo hanno contribuito all’1% circa del genoma degli scimpanzé
Read moreUno studio dimostra che la filogenesi della nostra flora intestinale ricalca quella degli ominidi, ospiti di questi batteri. Si sono evoluti con noi, e si sono diversificati proprio in concomitanza della separazione delle linee evolutive delle grandi scimmie africane e dell’uomo
Read morePoco abituati ad utilizzare utensili in natura, specialmente per procurarsi il cibo, i cugini più pacifici degli scimpanzé imparano a farlo in cattività tanto meglio quanto più motivati
Read moreUna “predisposizione intrinseca” all’uso di strumenti negli scimpanzé è il principale fattore differenziale che suggerisce una nuova prospettiva alla comprensione delle condizioni che hanno guidato l’espansione della tecnologia ominide
Read moreNasce l’archeologia dei primati: una disciplina fondamentale per comprendere realmente e in maniera esaustiva alcuni aspetti dell’evoluzione umana, in particolare quelli legati all’utilizzo di strumenti
Read more