On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sul mimetismo

Il magazine affronta alcuni aspetti del mimetismo, esaminandolo in vari ambiti, grazie all’aiuto delle ricercatrici e dei ricercatori del Cnr
Read moreIl magazine affronta alcuni aspetti del mimetismo, esaminandolo in vari ambiti, grazie all’aiuto delle ricercatrici e dei ricercatori del Cnr
Read moreAlcune specie di rettili e anfibi possono allocare maggiori quantità di energia alla sopravvivenza piuttosto che alla protezione dell’organismo, allungando la propria aspettativa di vita
Read moreDopo una articolata fase di istituzione, è stato costituito il primo centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità
Read moreIl convegno annuale dell’Associazione Donne e Scienza quest’anno è dedicato al tema “Donne, Ricerca, Trasformazioni”
Read moreSteli più alti e i fiori dai colori sgargianti attirano di più l’attenzione dei ricercatori impegnati nello studio delle piante. Queste le conclusioni di un lavoro pubblicato su Nature Plants che ha coinvolto anche ricercatori italiani
Read moreIl 10 marzo riparte il ciclo dii webinar ‘La scienza nell’arte’, a cura del CNR-Ibe. Questa volta saranno l’astronomia, la zoologia e le scienze forestali a far apprezzare le evidenze naturalistico-scientifiche rappresentate in alcuni dipinti.
Read moreUna rassegna stampa sul convegno antievoluzionista al CNR
Read more