Darwin Day 2023 a Ferrara – Collezioni, Tassonomia, Evoluzione

Il tema conduttore dl Darwin Day Ferrara 2023 è il ruolo delle collezioni museali nello studio dell’evoluzione ieri, oggi e domani. Dal 16 febbraio al 16 marzo.
Read moreIl tema conduttore dl Darwin Day Ferrara 2023 è il ruolo delle collezioni museali nello studio dell’evoluzione ieri, oggi e domani. Dal 16 febbraio al 16 marzo.
Read moreDopo una articolata fase di istituzione, è stato costituito il primo centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità
Read morePer questa terza tappa del viaggio tra donne scienziate attive tra Ottocento e Novecento, ci concediamo una piccola licenza per parlare di una scienziata nata in realtà all’inizio del ‘900: Eugenia Montanaro Gallitelli.
Read moreIl gruppo di mammiferi dei suidi comprende cinghiali e facoceri, animali intelligenti che formano complesse strutture sociali e utilizzano strumenti. Ora per la prima volta uno studio fa luce sul cervello di una specie estinta, il Sus arvernensis.
Read moreCosa rappresentano oggi i musei e cosa potranno rappresentare nel futuro? Pikaia ha letto per voi “Le memorie del futuro. Musei e ricerca”, saggio in cui Evelina Christillin e Christian Greco riflettono sul futuro dei musei.
Read more