VII Darwin Day di Parma

Sempre ricco di interventi il Darwin Day di Parma, che si terrà il 14 marzo. Dal micro al macro: piccole grandi storie di evoluzione
Read moreSempre ricco di interventi il Darwin Day di Parma, che si terrà il 14 marzo. Dal micro al macro: piccole grandi storie di evoluzione
Read moreUltimi tre appuntamenti con il Darwin Day al Museo di Storia Naturale di Ferrara: 6, 13 e 20 marzo
Read moreCome ogni anno, sono previsti numerosi eventi per commemorare C. Darwin nel giorno della sua nascita.
Ecco la lista, in continuo aggiornamento, di tutti i Darwin Day in Italia.
Trova quello più vicino a casa tua e segnalaci gli eventi non ancora inseriti nell’elenco!
Importanti relatori internazionali al Darwin Day di Roma, in programma il 15 febbraio al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
Read moreDal 12 febbraio al 20 marzo, una serie di interessanti iniziative evoluzionistiche al Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara
Read moreTorna il Darwin Day al Museo di Storia Naturale di Milano: una sola giornata, il 12 febbraio, ma ricchissima di eventi
Read moreIl 9 e il 12 febbraio, due giornate per commemorare Charles Darwin a Napoli
Read moreIl 15 marzo si terrà all’Università di Parma un’interessante conferenza in occasione del Darwin Day 2013
Read moreCome ogni anno, sono previsti numerosi eventi per commemorare C. Darwin nel giorno della sua nascita. Ecco la lista, in continuo aggiornamento, di tutti i Darwin Day in Italia. Trova quello più vicino a casa tua e segnalaci gli eventi non ancora inseriti nell’elenco!
Read moreTra l’8 e il 10 febbraio si terrà la decima edizione dell’Evolution Day di Milano sul tema “Isole: laboratorio dell’evoluzione”. Sarà anche occasione per commemorare Alfred Russel Wallace a 100 anni dalla sua morte
Read moreTra il 12 febbraio e il 14 marzo, ricca è la programmazione degli eventi del Darwin Day di Ferrara
Read moreTra l’8 febbraio e l’1 marzo, al Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno si terranno una conferenza e un mini-corso sull’evoluzione per i non addetti ai lavori
Read moreAll’interno del dibattito contemporaneo sull’interpretazione dei costumi culturali, gli evoluzionisti tendono ad inserire tali esibizioni nella cornice della selezione (sessuale prima ancora che naturale), all’interno della quale ogni comportamento acquista un significato in termini di vantaggio evolutivo. Nelle trame di tale diatriba trova spazio il modello di corteggiamento (courtship model) di Geoffrey Miller (1999) che, osservando la questione da un […]
Read moreTra il 16 e il 20 aprile, quattro giornate con Darwin a Roma, con conferenze, filmati e una mostra
Read moreL’1 marzo, interessante giornata sull’evoluzione a Parma. Si parlerà di eusocialità: “Dall’individuo al superorganismo”
Read more