La biogeografia degli uccelli interpretata attraverso la morfologia delle ali

Per la prima volta, uno dei tratti correlati alla dispersione viene analizzato in uno studio completo su un’intera classe di animali
Read morePer la prima volta, uno dei tratti correlati alla dispersione viene analizzato in uno studio completo su un’intera classe di animali
Read moreAll’incirca 34 milioni di anni fa, a cavallo tra i due periodi geologici dell’Eocene e Oligocene, un’ attraversata dell’Oceano Atlantico permise a più gruppi di scimmie africane di giungere sulle coste del Sud America
Read moreUn recente studio racconta la coevoluzione tra megafauna e specie vegetali, e quello che abbiamo perso
Read moreUno studio internazionale sulla genomica del pennuto antartico mette in evidenza l’importanza dei fenomeni migratori tra le varie popolazioni nell’adattamento ai cambiamenti climatici
Read moreIl caso dei semi di Caratocaryum argenteum che sfruttano il loro aspetto e il loro odore, entrambi simili alle feci, per farsi trasportare lontano dalla pianta da un piccolo coleottero
Read moreEvidenze di una possibile dispersione di primati dall’Africa al Sud America
Read more