Antichi coccodrilli vegetariani

La complessa morfologia dei denti di alcuni Crocodyliformes estinti rivela che la loro dieta era composta prevalentemente da materiale vegetale
Read moreLa complessa morfologia dei denti di alcuni Crocodyliformes estinti rivela che la loro dieta era composta prevalentemente da materiale vegetale
Read moreLa ricostruzione della storia (naturale) di una specie di erbivoro pleistocenico poco conosciuto, vissuto in Sud America per tutta l’”Era Glaciale”
Read moreUna nuova tecnica che permette di ricostruire le abitudini alimentari dall’usura dentale contribuisce a chiarire l’avvicendamento degli erbivori nel Pleistocene
Read moreUno studio ha trovato una chiara relazione tra l’evoluzione delle spine negli alberi africani e la comparsa delle antilopi, suggerendo che questi mammiferi siano stati i principali artefici della trasformazione delle antiche foreste in savane aperte
Read moreScoperti i resti del più antico rettile marino erbivoro
Read moreDescritta una nuova specie di mammifero erbivoro, che visse i Africa oltre 50 mila anni fa: mostrava numerose affinità anatomiche con i dinosauri ‘dal becco d’anatra’
Read moreLo studio della diffusione degli erbivori negli ecosistemi africani attuali e di mille anni fa può aiutare a capire come questi mammiferi possano modificare il loro habitat fino a trasformarlo radicalmente
Read moreRitrovamenti fossili raccontano qualcosa in più sull’evoluzione delle giraffe. Presentata la nuova specie Xenokeryx amidala, ormai estinta, di ruminanti euroasiatici vissuti nel Miocene
Read moreI perissodattili si sono originati in India tra 60 e 50 milioni di anni fa: lo dimostrano dei nuovi fossili
Read more