L’antico orso marino dalle curiose abitudini alimentari

Rinvenuti i fossili di un orso marino adattato ad alimentarsi di molluschi
Read moreRinvenuti i fossili di un orso marino adattato ad alimentarsi di molluschi
Read moreC’è tempo fino al 29 febbraio per inviare il proprio contributo al X Congresso Nazionale di Teriologia, che si terrà dal 20 al 23 aprile ad Acquapendente (VT)
Read moreRitrovamenti fossili raccontano qualcosa in più sull’evoluzione delle giraffe. Presentata la nuova specie Xenokeryx amidala, ormai estinta, di ruminanti euroasiatici vissuti nel Miocene
Read moreLa storia (naturale) di una specie poco nota dell’Era Glaciale
Read moreLa capacità di cooptare, per esprimersi nell’utero, geni evolutisi originariamente in altri tessuti, mediata da elementi mobili del genoma detti trasposoni, aiuta a comprendere l’evoluzione della gravidanza nei mammiferi; oltre a fornire un’efficace risposta all’argomento della complessità irriducibile, spesso adotto dagli antievoluzionisti
Read moreL’unica contromisura evolutiva efficace delle femmine contro l’infanticidio praticato dai maschi è promuovere la promiscuità riproduttiva: l’incapacità da parte dei maschi di distinguere i propri figli da quelli altrui ne rende controproduttiva l’uccisione
Read moreTra il 24 ottobre e il 2 novembre si terrà la sesta edizione della Settimana dei Mammiferi con diversi appuntamenti in tutta Italia
Read moreDue nuove ricerche gettano nuova luce sul “quando” e il “come” delle prime fasi dell’evoluzione dei mammiferi
Read moreQuando erano ancora confinati all’ombra dei dinosauri, i primi mammiferi già manifestavano un’ampia specializzazione alimentare
Read moreL’adattamento alla sua attuale dieta vegetale ha costretto il panda gigante ad adeguare fisiologia e comportamento all’ecologia del bambù di cui si nutre. Anche minime variazioni nell’habitat potrebbero però alterare il ciclo di vita del bambù e ripercuotersi pesantemente sulla sopravvivenza della specie
Read moreUna ricerca fornisce una prima evidenza empirica della correlazione tra selezione sessuale ed evoluzione di organi e strategie riproduttivi
Read moreUna review su evoluzione e adattamenti dei cetacei
Read moreNonostante i milioni di specie documentate e denominate, i biologi di tutto il mondo sono concordi sul fatto che probabilmente altri milioni sono ancora sconosciute alla scienza. Tra le specie ancora da scoprire la maggior parte appartengono agli artropodi, mentre tra i vertebrati sono poco conosciuti quelli che vivono nelle profondità marine. Tuttavia a volte vengono rinvenute nuove specie di […]
Read moreUna interessante notizia e’ riportata in questi giorni da BBC News e dal New York Times: un nuovo mammifero roditore, del tutto distinto dalle famiglie attualmente conosciute e’ stato classificato grazie all’intuizione di Robert Timmins, della Wildlife Conservation Society, che lavora ad un programma sulla Biodiversita’ in Laos. Qualche anno fa Timmins ha notato uno strano esemplare sulla bancarella di […]
Read more