“Antropocene. La Terra a ferro e fuoco”, mostra CNR alla Città della Scienza di Napoli, fino al 31 maggio 2025
Un viaggio interattivo nell’Antropocene, per comprendere l’impatto dell’uomo sulla Terra
Read moreUn viaggio interattivo nell’Antropocene, per comprendere l’impatto dell’uomo sulla Terra
Read moreI cittadini possono aiutare i ricercatori segnalando fioriture di cianobatteri al gruppo di ricerca TheBlueChemistryLab
Read moreRicercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “Eduardo Caianiello” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isasi), in collaborazione con la Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli (Szn), hanno messo a punto un test ottico per il rilevamento della dose di rame dispersa in campioni d’acqua isolati dal fiume Sarno in Campania, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports. […]
Read moreÈ on line il programma del prossimo congresso della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE), dall’8 all’11 settembre a Napoli. La scadenza per l’invio degli abstract è fissata al 10 giugno
Read moreIl museo inaugura un nuovo percorso sulla biodiversità dei luoghi esplorati da Alfred Russel Wallace e descritti nel celebre diario The Malay Archipelago
Read moreIn occasione del Darwin Day, istituito per celebrare il giorno della nascita di Charles Darwin, a Napoli un week end con eventi a tema per tutte le forme
Read moreDal 7 al 13 febbraio 2022 al museo Darwin-Dohrn incontri con esperti e dibattiti aperti al pubblico, laboratori artistici e giochi didattici per celebrare la storia dell’evoluzione e i suoi padri fondatori da Lamarck a Darwin.
Read moreIl 9 dicembre 2021 è stato inaugurato a Napoli il Museo Darwin-Dohrn (DaDoM), centro scientifico-culturale dedicato alla biodiversità marina.
Read moreA Città della Scienza si celebra la “Darwin week”, la settimana dedicata al ricordo della vita, delle opere, delle scoperte scientifiche, delle osservazioni e delle teorie elaborate dal famoso scienziato inglese.
Read more