“Apprendere l’evoluzione attraverso le questioni socio-scientifiche”, scarica gratis il libro e scopri proposte educative per scuole e musei

Un supporto pratico per portare l’evoluzione e il pensiero critico tra i banchi di scuola
Read moreUn supporto pratico per portare l’evoluzione e il pensiero critico tra i banchi di scuola
Read moreTornano gli ApeGeo, gli aperitivi scientifici organizzati dal Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio dell’Università degli Studi di Milano
Read moreLa quinta edizione della scuola per docenti organizzata dall’Orto e Museo Botanico di Pisa intende sperimentare modalità e argomenti per includere nelle lezioni scolastiche il capitale delle scienze botaniche
Read moreSu Animal Cognition uno dimostra come le scelte dei cebi dai cornetti, piccole scimmie sudamericane, siano influenzate da opzioni irrilevanti, evidenziando analogie con il comportamento decisionale umano
Read moreLa Summer School offrirà un percorso tematico multidisciplinare del tutto unico e originale pensato per unire biologia, archeologia e paleontologia partendo dal tema centrale dell’avifauna. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 5 giugno
Read moreAl prossimo Nature Day a Cosenza (26 maggio) si parlerà anche di Alfred Russel Wallace
Read moreLa ricerca di base, il ruolo della paleogenetica nello studio dell’evoluzione umana e la rappresentazione (e rappresentanza) delle donne nelle scienze biologiche sono i temi principali di questa conversazione con la genetista Silvia Ghirotto.
Read moreCHARLES DARWIN – L’uomo, l’epoca, l’idea è un sito web costruito dagli studenti della Terza Secondaria di I grado dell’Istituto Marcelline di Arona (NO). Marco Salina, docente di Matematica e Scienze dell’istituto, racconta su Pikaia questa esperienza didattica per approfondire lo studio dell’evoluzione.
Read morePubblichiamo il resoconto di un laboratorio di filosofia della biologia, sul tema della teoria dell’evoluzione, realizzato presso un liceo classico lombardo
Read moreDalla materia oscura dell’universo alle cellule staminali. Dai viaggi nel tempo alla chimica nell’arte. Un tour didattico di 100 eventi in cui ricercatori e insegnanti incontreranno i ragazzi nelle scuole italiane
Read more