Scoperta una nuova specie di lumaca nella serra del MUSE

La nuova specie si chiama Barkeriella museensis ed è una lumachina di due centimetri che gli scienziati hanno trovato nella serra durante i campionamenti
Read moreLa nuova specie si chiama Barkeriella museensis ed è una lumachina di due centimetri che gli scienziati hanno trovato nella serra durante i campionamenti
Read moreHuman Habitat. Paesaggi dall’Antropocene si compone di una serie di scatti del fotografo tedesco Tom Hegen e di giovani artisti internazionali, accompagnati da infografiche e video. Visitabile dal 21 maggio 2021 al 18 luglio 2021 al parco del MUSE e dal 12 giugno 2021 a febbraio 2022 alle Gallerie Museo storico del Trentino
Read moreFino all’1 agosto al MUSE Museo delle Scienze di Trento la mostra pop-up che illustra le conoscenze acquisite sulla pandemia di questo inizio secolo.
Read moreIl MUSE – Museo delle Scienze, con il Trentino in zona in gialla, riapre nei giorni infrasettimanali, dal martedì al venerdì (orario 10-18), con ingressi contingentati e visite guidate su prenotazione.
Read moreAnche quest’anno il MUSE celebra l’evoluzione e, per una giornata intera, vi invita a osservare la natura esposta nelle proprie sale, e non solo, con gli occhi del grande naturalista Charles Darwin, padre della teoria evolutiva.
Read more