Archivio autore: Marcello Sala

Il corpo umano: oggetto e concetto

30 marzo 2011, ore 15.30-18Sala Egea, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, RomaSeminario aperto a docenti e studenti “Il corpo umano: oggetto e concetto”Modera: Mauro PalmaIntroduce: Alessandra MagistrelliIntervengono: Paola Di Cori, Laura Montani, Sara Tellini, Giorgio VillaIl seminario si svolge a complemento del Dossier “Il corpo umano tra natura e cultura”, a cura di Alessandra MagistrelliÈ, quello attuale, un mondo in cui la […]

Read more

Sulle ali dell’evoluzione: le farfalle

5811

10 marzo – ore 18.00Museo Civico di Zoologia, Sala degli ScheletriVia Ulisse Aldrovandi, 18 – RomaSulle ali dell’evoluzione: le farfalleAlberto Zilli (Museo Civico di Zoologia di Roma)Ingresso gratuitocon prenotazione obbligatoria entro le ore 11.00 del giorno dell’evento al numero06 67109270Info:Tel. 060608 www.museodizoologia.it www.060608.itIn allegato locandina e informazioni

Read more

Summer School in Evo-Devo

5772

La seconda edizione di questa eccellente scuola estiva internazionale si intitola “From Gene Networks to Organismal Systems”, è organizzata da Alessandro Minelli, Gerd B. Müller e Giuseppe Fusco, diretta da Johannes Jaeger. Si svolgerà presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, ed è sponsorizzata anche dal Konrad Lorenz Institute for Evolution and Cognition Research di Vienna.Il teaching panel comprende: […]

Read more

Tra terra e acqua: un mondo di anfibi

5781

17 febbraio – ore 18.00Tra Terra ed Acqua: un mondo di AnfibiMassimo Capula (Museo Civico di Zoologia di Roma)Museo Civico di ZoologiaSala degli ScheletriVia Ulisse Aldrovandi, 18 – RomaIngresso gratuitocon prenotazione obbligatoria entro le ore 11.00 del giorno dell’evento al numero06 67109270Info:Tel. 060608 www.museodizoologia.it www.060608.itA cura di:Gloria SvampaSegreteria organizzativa:Filomena Giustino filomena.giustino@comune.roma.itIn allegato il programma di tutti gli Happy Hour

Read more

Recruitment of counsellors for space camp

5773

La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 febbraio, mentre lo Space Camp si terrà tra il 16 e il 30 luglio 2011.Dovecearia, a company that organize children and teenagers camp in Tuscany, (www.cgfs.it/en/profile.html), is in the process of recruiting an international team of counsellors for the European Space Agency space camp 2011.Specifically, Dovecearia is looking for at […]

Read more

Antrhopos. Alle origini dell’uomo

5765

Anthropos Mostra hands-on, 5 febbraio – 10 aprile 2011Organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Biologia ed Evoluzione dell’Università di Ferrara, e riallestito ampliato nell’ambito delle celebrazioni del Darwin Day 2011, il percorso espositivo della mostra è incentrato sull’evoluzione dell’uomo dagli Australopiteci all’Homo sapiens del Neolitico e permetterà, tramite l’esperienza dell’ hands-on, di interagire con gli exhibit (prototipi tattili: modelli […]

Read more

Charles Darwin e l’evoluzione del comportamento

5764

Il circolo UAAR di Modena, in occasione dell’anniversario del Darwin Day 2011, invita tutti gli interessati Venerdì 18 Febbraio ore 21,00 presso la sala della Loggia di Formigine (piazza Repubblica 5, Formigine, Modena) alla conferenza della Prof.ssa Bruna Tadolini dell´Università di Sassari su “Charles Darwin e l’evoluzione del comportamento”.Per informazioni, scrivere all’indirizzo mail modena@uaar.it. Mauro Mandrioli

Read more

Il mare che cambia: l’invasione delle meduse

5749

3 febbraio – ore 18.00Museo Civico di Zoologia, Sala degli ScheletriVia Ulisse Aldrovandi, 18 – RomaIl mare che cambia: l’invasione delle meduseFerdinando Boero (Università del Salento)Ingresso gratuitocon prenotazione obbligatoria entro le ore 11.00 del giorno dell’evento al numero06 67109270Info:Tel. 060608 www.museodizoologia.it www.060608.itIn allegato locandina e informazioni

Read more

Vita fra i granelli di sabbia. Gli animali della fauna interstiziale

5734

 20 gennaio – ore 18.00 Vita fra i granelli di sabbia. Gli animali della fauna interstizialeRoberto Argano (Università degli Studi di Roma La Sapienza) Museo Civico di ZoologiaSala degli ScheletriVia Ulisse Aldrovandi, 18 – Roma Ingresso gratuitocon prenotazione obbligatoria entro le ore 11.00 del giorno dell’evento al numero 06 67109270 Info:Tel. 060608 www.museodizoologia.it   www.060608.it  A cura di:Gloria Svampa Segreteria organizzativa:Filomena Giustino filomena.giustino@comune.roma.itIn allegato il programma

Read more

Arsenico, fosforo e batteri

5644

Non indovinerete mai a cosa allude questo titolo. Qualche indizio?Non c’entra la tragica morte di Emma Rouault alias Madame Bovary di Gustave Flaubert né Rasputin e la sua torta alla panna. Non parliamo di transistor o dentisti né di armi chimiche o biologiche.Vi date per vinti?Parliamo di come due ricercatori del MIT siano riusciti a scoprire come evolvono due generi […]

Read more

Un Futuro diverso

5595

Un Futuro diverso – Salvare la biodiversità per salvare il pianeta, questo è il titolo della mostra che verrà inaugurata venerdì 22 ottobre 2010, alle ore 18.00, al Museo regionale di Scienze naturali di Torino. L’esposizione accoglie l’invito dell’’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ha dichiarato il 2010 “Anno Internazionale della Biodiversità” esortando gli Stati Membri, le istituzioni scientifiche e […]

Read more

Intervista a Paolo Innocenti

5566

In occasione dei Congresso della SIBE viene ad ogni edizione attribuito il premio “Giovanni Canestrini”. Il premio in denaro viene assegnato alla migliore pubblicazione scientifica recente di un giovane evoluzionista. Il vincitore di quest’anno è stato Paolo Innocenti, studente PhD in forze al Dipartimento di Ecologia Animale dell’Evolutionary Biology Centre, Università di Uppsala, Svezia. Lo abbiamo intervistato dopo la premiazione […]

Read more

Forme organiche naturali e forme geometriche pure

22 settembre – ore 18:00Sala Maria TeresaBiblioteca Nazionale BraidensePalazzo Brera, Via Brera 28, Milanoin collaborazione con la Biblioteca Nazionale Braidense, per il ciclo “Di libri e di stelle”incontro con Elena Canadelli per la presentazione del libro:FORME ORGANICHE NATURALI E FORME GEOMETRICHE PUREdi G.V.Schiaparellia cura di Elena CanadelliLampi di Stampa, 2010Il contributo di un grande astronomo al dibattito sulla teoriadell’evoluzione, messo […]

Read more

SIBE 2010 – Primo Giorno (I parte)

5509

Dopo una breve presentazione del Congresso da parte di alcuni componenti del comitato organizzatore, ad inaugurare la mattinata di lavori è stato il professor Frantisek Marec, dell’Istituto di Entomologia di Budějovice (Repubblica Ceca). Il relatore, oltre a complimentarsi con tutti gli interisti per la vittoria della Champions League e ad invitare tutti a visitare la propria città (sede di produzione […]

Read more

Dagli abissi del tempo, il Leviatano

5461

Nel 2008, non lontano da Ica (nota per le sue linee e per le selvagge speculazioni sulle stesse), sono stati ritrovati fossili di un mammifero marino, la cui preparazione ha richiesto due anni. I resti sono stati ritrovati da un gruppo del museo di storia naturale di Rotterdam, durante l’ultimo giorno di scavi. Il sito paleontologico risale a 12-13 milioni […]

Read more
1 6 7 8 9 10 15