Kropotkin, Lamarck e Darwin

Segnalo questo articolo di Storia della scienza apparso sulla rivista Asclepio Kropotkin between Lamarck and Darwin. The impossible synthesis di Giron Alvaro (Institución Mila y Fontanals, CSIC.Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Madrid, Spagna) Asclepio , 2003 , vol. 55 , n. 1 , pag. 189 – 213 Prince P.A. Kropotkin (1842-1921) was the most important leader of revolutionary anarchism of […]

Read more

Systema Naturae, vol. 5, 2003

E’ uscito l’ultimo numero di Systema Naturae, vol. 5, 2003 Esso contiene i seguenti articoli che sono scaricabili a testo intero presso il sito di Biologia Teorica Cesare Brizio HYBRIS, ATE, NEMESIS: L’ALBERO DELL’URVOGEL Pietro Ramellini LA PRIORITÀ TRA STRUTTURA E FUNZIONE Marcello Barbieri I CODICI ORGANICI: METAFORE O REALTÀ? Fabio Zampieri LA MEDICINA DARWINIANA Piergiacomo Pagano LA FILOSOFIA AMBIENTALE […]

Read more

Proviamo a definire in termini evoluzionistici la depressione?

Chissa’ cosa ne penserebbe Galimberti! L’ abstract e’ questo: Nettle Daniel Evolutionary origins of depression: a review and reformulation Journal Of Affective Disorders, vol. 81, n. 2, pp. 91-102, 2004 …e cosa dire dei meccanismi evolutivi a base del chiacchiericcio, gossip, delle conversazioni amichevoli sotto l’ombrellone? Sembra esserci una spiegazione evoluzionistica! Leggete l’ abstract: Dunbar R. I. M. Gossip in […]

Read more

Un po’ di storia e altro

Leggete l’ abstract: Levit GS, Hossfeld U, Olsson L. The integration of Darwinism and evolutionary morphology: Alexej Nikolajevich Sewertzoff (1866-1936) and the developmental basis of evolutionary change. J Exp Zoolog Part B Mol Dev Evol. 2004 Jul 15;302(4):343-54. I meccanismi evolutivi alla base della asimmetria di alcune strutture anatomiche dei vertebrati! Due reviews di Cooke fanno il punto su alcuni […]

Read more
1 562 563 564 565 566 567