Archivio categoria: Convegni, conferenze, mostre…

66° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana

Segnalo l’imminente 66° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana, Roma 19 – 22 Settembre 2005 composto da quattro Simposi, una Tavola Rotonda, alcune Sessioni Tematiche e presentazioni di Posters. Ecco i titoli dei Simposi: -Biodiversità: dall’analisi alla conservazione.Strategie nazionali e internazionali a confronto -Morfogenesi nello sviluppo e nella rigenerazione -Genetica di popolazioni animali per la conservazione organizzato in collaborazione con l’Associazione […]

Read more

I martedì del Museo di Storia Naturale ….che non c’è

Continuano “I martedì del Museo di Storia Naturale ….che non c’è” presso il CAMS (Centro di Ateneo per i Musei Scientifici), Università degli Studi di Perugia: Quattro passi, attraverso il tempo e lo spazio, nella storia naturale del pianeta Terra ore 16:30 Aula Magna della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia, San Pietro – Borgo XX Giugno 74. […]

Read more

Epigenetica. Convegno presso l’Università Tor Vergata

Annuncio dell’imminente convegno internazionale presso l’UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. 13 Settembre 2005, Facoltà di Scienze matematiche, fisiche, naturali. Aula Magna – Via della Ricerca scientifica 1. 14 Settembre 2005, Facoltà di Lettere e Filosofia. Aula Moscati – Via Columbia 1 Un nuovo modello per la complessità nelle scienze e nella filosofia.Epigenetica Epigenetic developments. In search of a new model […]

Read more

Viaggio intorno al mondo sulle orme di Darwin proposto da studiosi italiani!!!!!

La prossima partenza del 14 novembre 2005 sarà invece tutt’altro che frutto del caso: un gruppo di studiosi italiani di diversa estrazione ripercorrerà le tappe del Beagle, avendo alle spalle 150 anni di riflessioni sull’Origine delle Specie, l’opera di Darwin che da quel viaggio ha tratto alimento. Un’avventura che solletica l’immaginazione di chiunque: “sarà un pellegrinaggio laico ai santuari della […]

Read more

1° PALEOFESTIVAL della sperimentazione preistorica

Il prossimo 17 settembre 2005 l’Istituzione per i Servizi Culturali di La Spezia darà il via alla prima edizione del Paleofestival presso il giardino terrazzato del Museo Civico Archeologico situato nel medievale Castello di S. Giorgio a pochi metri dall’area pedonale di La Spezia. Sarà un evento altamente coinvolgente, con ingresso gratuito per adulti e bambini che ci riporterà a […]

Read more

Segnalo due appuntamenti internazionali e uno italiano

….da non perdere: First World Conference on the Future of Science, Venezia, 21-23 settembre 2005 Umberto Veronesi presenta l’iniziativa: The idea of this conference springs from an awareness that the problems and dilemmas generated by unrelenting scientific and technological progress are not being adequately discussed in society as a whole. As science exerts an ever more pervasive influence on our […]

Read more

Una notte al museo

Volentieri segnaliamo questa iniziativa indirizzata ai piu’ piccoli “naturalisti”. 6 Settembre 2005 Una notte al museo …….presso la Sezione di GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA del Museo di Storia Naturale, via La Pira, 4 –Firenze; tel.055 2757536 www.unifi.it/msn Un Museo esclusivamente a disposizione dei ragazzi, dai 7 ai 12 anni, per questa serata di attività (animazioni, giochi, letture, ecc) che li vedrà […]

Read more

Primo Congresso dei Biologi Evoluzionisti Italiani

Siamo felici di poter annunciare l’imminente congresso fondativo dei Biologi Evoluzionisti Italiani. Primo Congresso dei Biologi Evoluzionisti Italiani, Ferrara, 24-26 agosto 2005 Cari amici e colleghi. Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Ferrara ospiterà il 24-26 agosto il Primo Congresso dei Biologi Evoluzionisti Italiani. L’idea di questo congresso è dovuta allo sforzo congiunto di ricercatori italiani che lavorano in Italia […]

Read more

La teoria dell’evoluzione e la sua immagine

Mercoledì 22 giugno 2005 dalle ore 9.30 alle ore 18.00 presso l’Accademia delle Scienze di Torino (Salone di Mappamondi), Via Accademia delle Scienze 6 si terrà il convegno dal titolo La teoria dell’evoluzione e la sua immagine cui parteciperanno i più importanti esperti italiani della materia. Programma ore 9.30 presiede Aldo Fasolo (Università di Torino) Pietro Omodeo (Università di Siena), […]

Read more

14.ma Conferenza Internazionale sull’origine della vita

Segnalo questa 14.ma Conferenza Internazionale sull’origine della vita (ISSOL ’05) che si terrà a Pechino tra pochi giorni. Eccovi una selezione di argomenti trattati: Posters IS THE TERRESTRIAL GENETIC CODE UNIVERSAL ALL AROUND THE UNIVERSE? Vladimir I. shCherbak A NEW INSIGHT INTO EVOLUTION: THERMAL POWER IN ANIMAL DEVELOPMENT Hiroko Shirai and Yatsuhisa Nagano Symposium GAMMA RAY BURSTS AND FERMI PARADOX […]

Read more

1° Corso di aggiornamento per insegnanti “Pianeta Terra Progetto Scuola”

Segnalo il 1° Corso di aggiornamento per insegnanti Pianeta Terra Progetto Scuola dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL che si terra’ presso il Dipartimento di zoologia animale e umana dell’Università di Roma La Sapienza, Viale dell’Università 31, Roma. 9 giugno 2005 ore 17: Barbara Continenza, Università di Roma Tor Vergata. Evoluzionismo/Darwinismo 16 giugno 2005 ore 17 Antonio Di Meo, […]

Read more

Algoritmi genetici: L’intelligenza dell’evoluzione

Anche se tardi segnalo questo seminario che si e’ tenuto il 24 maggio: Algoritmi genetici: L’intelligenza dell’evoluzione di Alessandro Bogliolo Dal sito web: Gli algoritmi genetici sono strumenti di intelligenza artificiale ispirati alla teoria dell’evoluzione di Darwin. Le leggi della selezione naturale e della genetica guidano l’evoluzione di una popolazione di organismi biologici in modo da adattarne le caratteristiche all’ambiente […]

Read more

Presentazione del libro: Introduzione alla filosofia della biologia

Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano, mercoledì 8 giugno 2005 ore 21.00 In occasione della presentazione del libro Introduzione alla filosofia della biologia (Editori Laterza) di Telmo Pievani Intervengono: MARCELLO CINI, fisico MARCELLO SALA, formatore TELMO PIEVANI, filosofo della scienzaTelmo PievaniÈ Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di […]

Read more
1 118 119 120 121 122 125