Archivio categoria: Mediateca

Mappa concettuale sull’ID

Una intrigante mappa concettuale sull’ID ispirata al movimento antievoluzionista presente in USA è stata ideata e realizzata da Dann Siems (sfogliate il suo Blog) Assistant Professor, Biology & Integrative Studies, Bemidji State University (Minnesota, USA). Lo stesso Siems pubblica una pagina web tradizionale per indicare come contrastare il movimento antievoluzionista, eccola qui!   L’adesivo qui pubblicato Leave No Child Behind, […]

Read more

Il podcasting e l’evoluzione

E’ un metodo nuovo, e ancora molto anglocentrico, per seguire i progressi e le discussioni scientifiche. Si tratta del podcasting, cioè della diffusione attraverso Internet, con metodi che vedremo, di dibattiti, trasmissioni radiofoniche e quant’altro sia possibile trasformare in file mp3. Il documento è poi messo su un sito, dove può essere scaricato e “letto” su un qualunque lettore mp3 […]

Read more

Electronic Scholarly Publishing project

L’ Electronic Scholarly Publishing project dal lontano 1995 pubblica integralmente le maggiori opere degli studiosi di Genetica e Storia della Scienza. Potete trovare opere di Wallace, Darwin, Muller, Morgan, Mendel, Hardy, De Vries, Bateson e tanti altri. Scegliete il volume da consultare e sfogliate il sommario alla ricerca dell’argomento preferito. I files sono in PDF o Html: buona lettura

Read more

Origine della vita: files audio di un ciclo di conferenze al Planetario di Milano

Giù, sempre più giù alle origini dell’albero della vita. Dove finisce il terreno e dove cominciano le radici? Come ha cominciato la materia inanimata a organizzarsi fino a diventare ciò che noi chiamiamo esseri viventi? Questi i temi di un ciclo di conferenze tenutesi presso il Planetario di Milano nell’ottobre del 2004, e di cui sono scaricabili sia i files […]

Read more

Corso online dedicato all’insegnamento dell’evoluzione

Segnaliamo questo corso online dedicato all’insegnamento dell’evoluzione ai ragazzi curato dall’Università di Berkeley. Questi sono i temi principali: 1. An introduction to evolution. Evolution briefly defined and explained 2. The history of life: looking at the patterns3. Mechanisms: the processes of evolution 4. Microevolution. How does evolution work on a small scale? 5. Speciation. What are species anyway, and how […]

Read more

Vignette sull’Intelligent Design

Strange Fruit il Blog fonte di numerose vignette sull’Intelligent Design: http://darwin.bc.asu.edu/blog/?p=520 http://darwin.bc.asu.edu/blog/?p=515 http://darwin.bc.asu.edu/blog/?p=490 http://darwin.bc.asu.edu/blog/?p=484 http://darwin.bc.asu.edu/blog/?p=482 http://darwin.bc.asu.edu/blog/?p=498 http://darwin.bc.asu.edu/blog/?p=461 http://darwin.bc.asu.edu/blog/?p=444 http://darwin.bc.asu.edu/blog/?p=439 http://darwin.bc.asu.edu/blog/?p=405 http://darwin.bc.asu.edu/blog/wp-content/opus.jpg http://darwin.bc.asu.edu/blog/wp-content/lnq050913.gif.jpg ….e altre ancora presenti sul Web http://www.intelligentdesignnetwork.org/images/HB481-Graphic-lowres.jpg http://home.insight.rr.com/jkmckee/unintelligent.jpg http://www.idrewthis.org/2005/intelligentdesign.gif http://www.mondolithic.com/Images/Wired_IntelligentDesign_Cvr.jpg http://carapace.weblogs.us/images/Tom%20Toles%20intelligent%20design%200406toles.jpg http://www.nmsr.org/idtoon-1.GIF http://www.textbookleague.org/zap360.jpg

Read more

Spore. Gioco di simulazione

Segnalo questo gioco di simulazione: Spore di Will Wright Dovrebbe uscire nel 2006. Si tratta di un gioco che simula l’evoluzione. Dalle spore alla conquista del cosmo, l’evoluzione e’ guidata/controllata dalla consolle del giocatore. Paolo CocciaPaolo CocciaFondatore di Pikaia e appassionato bibliofilo, cacciatore di riferimenti bibliografici (evoluzionistici) ovunque si trovino. A tal proposito ho finalmente terminato la collana editoriale 150 […]

Read more

Institut Charles Darwin International

Segnalo il sito dell’ Institut Charles Darwin International (ICDI) diretto da Patrick Tort ideatore e realizzatore di quel bellissimo dizionario sul Darwinismo e l’Evoluzionismo ancora ineguagliato nel panorama internazionale delle pubblicazioni sull’argomento! L’Istituto da pochi giorni si e’ installato fisicamente presso la cittadina di Puycelsi. Date un’occhiata al villaggio e poi ditemi se non ci andreste tutti a lavorare o […]

Read more

Audiovideo sull’origine della vita di Maynard Smith

Ascoltate e guardate questo audiovideo di 1 ora che riporta la conferenza del compianto J. Maynard Smith sull’ origine della vita. Fa parte dei Royal Institution Discourses (The Royal Institution Discourses have been held continuously since 1826 when they were instituted by Michael Faraday as a means of informing the public about the intellectual, economic, social and ethical aspects of […]

Read more

Interviste, interviste, interviste!!!

Sul sito Meaningoflife (purtroppo sempre e solo in inglese) potete ascoltare e guardare numerosi audiovideo su argomenti riguardanti “anche” l’evoluzione. E’ necessaria la banda larga. Segnaliamo le interviste piu’ significative (per noi!): Daniel Dennett Freeman Dyson Francis Fukuyama John Maynard Smith Steven Pinker Freeman Dyson Marco Ferrari

Read more

Letteratura e scienza in Italia. Gadda e il Darwinismo

L’avevo annunciato a Novembre del 2004. E’ ora finalmente accessibile online. Vi segnalo pertanto il saggio sui rapporti tra letteratura e scienza (Gadda) dell’italianista Pierpaolo Antonello, St John’s College. University Lecturer. Department of Italian. CAMBRIDGE. Antonello specialises in twentieth century Italian writing and intellectual history, Futurism and the Avant-Garde, Literature and Science, Calvino, Eco, Postmodern Italian literature, French theory and […]

Read more

Conrad Gesner’s Historiae Animalium

Vi invito a leggere, sfogliare e ascoltare questo documento digitale che presenta per la prima volta su una piattaforma elettronica un testo riccamente e finemente illustrato di zoologia del 16mo secolo: Conrad Gesner’s Historiae Animalium (una selezione di testo e immagini) Grazie al contributo della NLM (National Library of Medicine) e al lavoro dei suoi esperti (che mai ringraziero’ abbastanza […]

Read more

Alla ricerca della doppia elica

La divulgazione scientifica puo’ essere fatta efficacemente anche attraverso la radio, specialmente quando e’ coinvolta una personalita’ di grande spessore e capacita’ comunicativa come Giulio Giorello, filosofo della scienza e professore dell’Università Statale di Milano. Nel 2003 Radiodue ha mandato in onda, la serie in 20 puntate (dal 12 maggio al 6 giugno) Alla ricerca della doppia elica In ogni […]

Read more
1 30 31 32 33 34