Mendel: solitudine di un umile genio

Un ricordo del padre della genetica nell’anniversario (o quasi) della sua nascita
Read moreUn ricordo del padre della genetica nell’anniversario (o quasi) della sua nascita
Read moreIn occasione del 350esimo anniversario della rivista Philosophical Transactions, la Royal Society mette a disposione gratuitamente per l’intero mese di marzo tutti gli articoli pubblicati sui suoi giornali a partire dal 1665!
Read moreDal 7 ottobre al 2 dicembre, a Padova si terrà un’interessante serie di conferenze su temi zoologici
Read moreIl 10 e l’11 ottobre a Padova si celebra il biologo e naturalista Umberto d’Ancona, a cinquant’anni dalla sua scomparsa
Read moreIl 15 giugno si terrà una visita guidata del Museo di Storia Naturale e del Territorio “A. Verri” e percorso geopaleontologico e naturalistico nei dintorni di Città della Pieve (PG)
Read moreIl contributo del bassanese Gianbattista Brocchi alla geologia mondiale
Read moreCento anni fa veniva scoperto il primo ominide fossile nelle Gole di Olduvai, capostipite di una lunga serie di reperti eccezionali per la comprensione dell’evoluzione umana
Read moreLa Linnean Society dedica un numero speciale del Biological Journal of the Linnean Society ad Alfred Wallace nel centenario della sua morte
Read moreDal sito Anthro news di Daniele Formenti volentieri riporto la notizia:Un altro anniversario è stato festeggiato, anche se con due anni di ritardo, nel giugno scorso. Nel 1974 è avvenuta infatti la scoperta del primo Australopithecus afarensis, la famosa Lucy, da parte di un’equipe franco-americana, con Johanson e Taieb e il mese scorso si è tenuto in Provenza un convegno,
Read more