Il gigantesco genoma del krill antartico

Il genoma del krill antartico è il più esteso tra tutti i genomi animali sequenziati finora, e spiega le grandi capacità di adattamento ambientale di questo animale.
Read moreIl genoma del krill antartico è il più esteso tra tutti i genomi animali sequenziati finora, e spiega le grandi capacità di adattamento ambientale di questo animale.
Read moreSono stati trovati 60 milioni di nidi nel Mare di Weddell, una scoperta che apre molte domande sugli ecosistemi antartici
Read moreIl fossile di un uovo del tardo Cretaceo è stato scoperto a ridosso delle coste dell’Antartide. Il rinvenimento è eccezionale date le straordinarie dimensioni che lo pone come il più grande mai rinvenuto a guscio morbido e secondo in assoluto
Read more90 milioni di anni fa il clima temperato dell’Antartide permetteva la crescita di lussureggianti foreste di conifere, accompagnate da felci, angiosperme e numerosi corsi d’acqua. Una scoperta pubblicata su Nature
Read moreGli escrementi di pinnipedi e pinguini sostengono grandi oasi di biodiversità nel continente antartico
Read moreRinvenuti i fossili di una nuova specie di mosasauro, che viveva nei mari dell’Antartide verso la fine dell’”Epoca dei dinosauri”
Read moreSiglato uno storico accordo per creare la riserva marina più grande al mondo nel Mare di Ross, in Antartide.
Read moreUno studio internazionale sulla genomica del pennuto antartico mette in evidenza l’importanza dei fenomeni migratori tra le varie popolazioni nell’adattamento ai cambiamenti climatici
Read more