Un nuovo sito dedicato a Luca Cavalli-Sforza

Un nuovo sito e una nuova rivista ricordano Luca Cavalli-Sforza a 100 anni dalla nascita
Read moreUn nuovo sito e una nuova rivista ricordano Luca Cavalli-Sforza a 100 anni dalla nascita
Read moreCon il consenso degli interessati, pubblichiamo l’elaborato di tesi di Ettore Maiorana, Corso di Laurea Laurea in Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Tutor: Paolo Amodio
Read moreDopo la “pausa forzata” del 2021, la Scuola di Paleoantropologia torna in presenza! L’Undicesima Edizione si terrà a Perugia dal 14 al 19 Febbraio 2022
Read morePikaia ha letto per voi “L’odissea dei geni” dell’antropologa molecolare Evelyne Heyer, un lungo viaggio che va dai nostri antenati sino a noi
Read moreNel continente la ricchezza degli strumenti musicali è straordinaria e il loro studio sistematico aiuta a evidenziare le relazioni culturali tra le diverse società
Read moreLo studio che la collocava in Botswana, nel delta dell’Okawango, si spinge oltre le evidenze disponibili. La critica di un gruppo di antropologi, archeologi e genetisti sulle pagine del Journal of Archeological Science
Read moreI ritrovamenti di Ngandong sono le testimonianze più recenti dell’esistenza questa specie sull’isola di Java e…nel mondo
Read moreMettere la conoscenza al servizio della battaglia civile e politica contro i razzismi: è questa l’iniziativa proposta dagli antropologi che verrà presentata giovedì 15 febbraio alle ore 13 a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati.
Read moreAnche gli antropologi italiani intervengono sull’improprio utilizzo del concetto di razza umana
Read moreSul Corriere un articolo di T.Pievani (“Le origini? Un intricato cespuglio dove l’uomo (forse) è un eccezione”) sulle ultime novità uscite (Australopithecus sediba e uomo di Denisova) rovistando nel cespuglio di specie in cui si nasconde il mistero della comparsa delle diverse fasi evolutive che hanno via via selezionato le novità che si sono accumulate nelle lunghissime fasi precedenti alla comparsa […]
Read more