5 bufale sull’evoluzione
Il Darwin Day sta per arrivare, ecco gli errori cui andiamo spesso incontro. A quanti avete creduto?
Read moreIl Darwin Day sta per arrivare, ecco gli errori cui andiamo spesso incontro. A quanti avete creduto?
Read moreLa divulgazione scientifica online spesso stravolge e rende difficile la comprensione di concetti ben espressi negli articoli tecnici: un esempio ‘filogenetico’ sull’origine degli animali pluricellulari
Read moreUna review pubblicata su Bioessays mette in discussione la credenza che i celacanti siano dei “fossili viventi”
Read moreC’è una soluzione per prevenire la sempre più attuale pessima comunicazione della scienza, che predilige le sensazionali ‘scooperte’, anziché alla corretta divulgazione delle scoperte scientifiche?
Read moreUna nuova, ma vecchissima teoria, ‘sconvolge’ la paleontologia dei dinosauri. Solo una bufala…
Read moreCaro Prof. Di Sacco, mi hanno segnalato una pagina del suo libro Atlante di storia. 1 Dalla preistoria alle idi di marzo, Le Monnier. È l’inizio del Cap. 3 dell’Unità 1, intitolato “La comparsa dell’Uomo moderno”. Sono rimasto molto colpito dalla rara quantità di errori e inesattezze presenti in una singola pagina. La mia reazione è causata dal fatto che […]
Read moreNasce su Internet un gruppo contro il fenomeno dilagante in TV di trasmissioni che vivono sulla credulità popolare.ACCENDIAMO IL CERVELLO: C’È “MISTERO” IN TVUna curiosa ma intelligente iniziativa nata da un folto gruppo di blogger, giovani di ogni età, genitori, scienziati e giornalisti che lancia una divertente controffensiva ai programmi TV che giocano sulla credulità popolare spacciandosi per scienza. In […]
Read moreC’è chi si schiera a favore della cultura scientifica, contro ciarlatanerie e superstizioni, e c’è chi si schiera apertamente contro la scienza, considerata corresponsabile dei mali del mondo. Ma c’è anche chi, proprio in nome della conoscenza e della curiosità, e spacciandosi per “divulgatore scientifico”, diffonde presunte teorie alternative nonché vere e proprie bufale. Che fare?Prenotazione obbligatoria entro il giorno […]
Read moreAndy Warhol si espresse genialmente: “Nel futuro, tutti saranno famosi nel mondo per 15 minuti”, un’espressione mai estinta e sempre più adatta all’odierno consumismo dell’informazione. Tuttavia quello che si è consumato sulle pagine del The Guardian non è il solito siparietto di qualche creazionista, cui i veterani di Pikaia sono abituati.L’autore, Oliver Burkeman, che solitamente si diletta in articoli moralistici, […]
Read moreLe teorie ad hoc degli antievoluzionisti si evolvono riciclando argomenti ottocenteschi, come l’orologiaio di William Paley
Read moreContinuano gli esempi di pessima comunicazione dell’evoluzione sui quotidiani
Read more