Neandertal Sì Neandertal No

Il 10 febbraio si terrà un interessante convegno a Verona sull’uomo di Neanderthal
Read moreIl 10 febbraio si terrà un interessante convegno a Verona sull’uomo di Neanderthal
Read moreTorna per il quinto anno consecutivo Café Scientifique Bologna, la rassegna di aperitivi scientifici in cui ricercatori nelle diverse discipline delle scienze naturali presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto informale: dal 26 gennaio al 9 aprile
Read moreGiovedì 15 dicembre, all’Università di Padova si terrà un’interessante Special Lecture on Evolution: “Three Misconceptions about Genetics. Determinism, Perfectibility, and Naturalness”. Il relatore sarà il famoso genetista Dan Graur
Read moreDal 7 dicembre 2016 al 7 giugno 2017, al MUSE di Trento si parlerà di fauna selvatica
Read moreLunedì 5 dicembre, all’Accademia delle Scienze di Torino, si terrà una “Lectio magistralis” del prof. Ferdinando Boero sull’attuale riduzione della biodiversità
Read moreSabato 26 novembre, si terrà ad Asti la la “Festa dell’Umanità”, in occasione dell’anniversario della pubblicazione de L’Origine delle specie di C. Darwin (24 novembre 1859) e della scoperta dello scheletro di Lucy in Etiopia (24-30 novembre 1974): incontri e dibattiti sull’evoluzione umana
Read moreVenerdì 4 novembre, si terrà a Udine un’interessante conferenza di Ian Tattersall
Read moreA Pavia si terranno tre interessanti conferenze sulla storia della biologia: Federico Focher parlerà di Von Humboldt, Darwin, Wallace e Mendel
Read moreDieci lectures per commemorare l’eredità del pensiero di Charles Darwin
Read moreGiovedì 28 Gennaio, a Roma sarà presentato il calendario 2016 della CITES del Corpo Forestale dello Stato, quest’anno dedicato alle Grandi Scimmie e alla mission del Jane Goodall Institute. Previsto anche un seminario sul traffico di animali protetti
Read moreTorna per il quarto anno consecutivo Café Scientifique Bologna, la rassegna di aperitivi scientifici in cui ricercatori nelle diverse discipline delle scienze naturali presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto informale: dal 28 gennaio al 10 aprile
Read moreIl 21 dicembre, all’Università degli Studi di Milano, si terrà un’interessante conferenza su dimensioni del genoma e simbiosi: relatore Maurizio Casiraghi
Read moreIl 10 dicembre, due interessanti seminari a Padova sul ruolo di orti botanici e musei nella ricerca moderna
Read moreL’11 novembre, sarà ospite del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali dell’Università di Bologna il professor Damiano Marchi, unico componente italiano del team che ha condotto le ricerche in Sudafrica: parlerà dell’eccezionale rinvenimento e dell’incredibile accumulo di reperti di Homo naledi
Read moreOrigine della scienza, dell’uomo e dell’universo: cinque venerdì alla scoperta dell’inizio. Ecco il programma della seconda stagione degli appuntamenti scientifici a Brigherio (MI)
Read more