Archivio tag: La musica della natura

Alle Hawaii, tra fiori e fili d’erba, è in corso una “guerra acustica” tra grilli e mosche…

A Pacific field cricket and Hawaiian parasitic fly next to each other. Photo courtesy of the University of Denver and St. Olaf College

Nel mondo animale, c’è chi ascolta messaggi senza essere il destinatario, ma di questi fenomeni si sa ancora ben poco. Il gruppo di ricerca guidato dal dottor Aaron W. Wikle ha concentrato la sua attenzione sugli adattamenti evolutivi delle mosche parassitoidi di Ormia ochracea delle isole Hawaii, in risposta alle modifiche di frequenza dei canti dei grilli di Telogryllus oceanicus, loro ospiti

Read more

Alla scoperta dei messaggi che si celano nei bramiti dei cervi durante la stagione degli amori

a cosa servono i bramiti dei cervi dell'altai

Il bramito dei cervi è portatore di importanti informazioni per la vita sociale delle diverse specie, che sfruttano talvolta stratagemmi differenti. I ricercatori O. V. Sibirykova, I. A. Volodin e E. A. Volodina hanno cercato di ampliare le conoscenze in questo ambito con il loro studio sui cervi dell’Altai

Read more

La ricetta segreta della musica: la lista degli ingredienti e come vengono interpretati a livello cerebrale

cHJpdmF0ZS9zdGF0aWMvaW1hZ2Uvd2Vic2l0ZS8yMDIyLTA0L2xyL2JzMTMzNC1pbWFnZS1rd3Z4NGY0ay5qcGc

Narayan Sankaran, Matthew K. Leonard, Frederic Theunissen and Edward F. Chang hanno individuato in pitch, passaggio da una nota alla successiva e previsione della melodia i tre ingredienti base della produzione musicale, che vengono codificati a livello cerebrale. I ricercatori hanno condotto degli esperimenti su otto pazienti per provare a svelare i segreti nascosti tra le connessioni neuronali.

Read more
1 2