The Mountain Touch. Al Muse un viaggio nella natura che cura
Mostra temporanea a cura di Andrea Lerda, da un progetto del Museo Nazionale della Montagna. Fino al 17 novembre 2024, al MUSE – Museo delle Scienze di Trento
Read moreMostra temporanea a cura di Andrea Lerda, da un progetto del Museo Nazionale della Montagna. Fino al 17 novembre 2024, al MUSE – Museo delle Scienze di Trento
Read moreL’insegnamento forse più prezioso di Dennett è che i filosofi non devono ignorare ciò che dice la scienza, ma neppure dismettere le prerogative che la filosofia ha rispetto alla scienza stessa
Read moreNarayan Sankaran, Matthew K. Leonard, Frederic Theunissen and Edward F. Chang hanno individuato in pitch, passaggio da una nota alla successiva e previsione della melodia i tre ingredienti base della produzione musicale, che vengono codificati a livello cerebrale. I ricercatori hanno condotto degli esperimenti su otto pazienti per provare a svelare i segreti nascosti tra le connessioni neuronali.
Read moreUn recente studio mostra come il sonno possa essere un meccanismo che permette una maggiore plasticità cerebrale a fronte dell’impossibilità di volare nei moscerini della frutta
Read moreIl carattere anatomico responsabile del nostro linguaggio potrebbe essersi originato dalla struttura anatomica uditiva dei primati non umani
Read moreDal 10 al 12 luglio, a Trento si terrà un workshop interamente dedicato alle neuroscienze
Read moreLa chiave per comprendere meccanismi alla base dell’interazione verbale umana, potrebbe arrivare da un piccolo roditore sud americano noto per le sua abilità canore: il topo di Alston
Read moreUna sintesi del lavoro dello psicologo e neuroscienziato che ha dedicato la sua carriera allo studio delle emozioni umane in chiave neurobiologica ed evoluzionista
Read moreIl bisogno di attribuire un senso ad ogni cosa, la necessità di trovare un significato ed uno scopo in ogni avvenimento, sembra essere un pregiudizio che accomuna creazionismo e complottismo
Read moreL’MDMA, la metanfetamina contenuta nell’ecstasy, avrebbe nei polpi effetti paragonabili a quelli osservabili negli esseri umani. Uno studio lascia supporre che la serotonina, così come alcuni circuiti neuronali implicati nel comportamento sociale, siano evolutivamente conservati da 500 milioni di anni
Read morePerché dormiamo? Nessuna ipotesi scientifica finora formulata fornisce una spiegazione completa e soddisfacente. Tuttavia, grazie all’utilizzo di nuove metodiche sperimentali e all’adozione di un approccio evoluzionistico (che tenga quindi conto di come e perché si sia sviluppato il sonno) si sta iniziando a gettare luce su alcuni dei meccanismi e delle possibili funzioni attribuibili al sonno
Read moreLa capacità di giudicare la solidità dei propri ricordi si è a lungo ritenuta esclusiva della specie umana, ma un recente studio rivela la sua presenza nei macachi e localizza la zona cerebrale che la controlla
Read moreUn libro sul funzionamento del cervello e sulle capacità cognitive delle api. Di Randolf Menzel e Matthias Eckoldt, edito da Raffaello Cortina Editore
Read moreCon l’autorizzazione degli interessati, segnaliamo la tesi di Simona Ruggeri dal titolo “L’evoluzione della razionalità. Naturalmente: Hume, Darwin e le neuroscienze”. (Laurea specialistica in Filosofia e studi teorico-critici, cattedra di Filosofia morale, a.a. 2005/2006, Università La Sapienza di Roma. Relatore: prof. Alessandra Attanasio)
Read more