Nuove scoperte sull’Homo erectus

I cicli annuali, visibili nello smalto dei denti, offrono informazioni sulla life-history di uomini che vissero oltre un milione di anni fa
Read moreI cicli annuali, visibili nello smalto dei denti, offrono informazioni sulla life-history di uomini che vissero oltre un milione di anni fa
Read moreGli oranghi sono gli ultimi parenti viventi di Gigantopithecus blacki, scimmia gigante vissuta in Asia centinaia di migliaia di anni fa. La scoperta è avvenuta grazie ad avveniristiche ricerche genetiche
Read moreUno nuovo studio riporta il primo caso di comunicazione posticipata tra primati non umani e, di fatto, tra i rappresentanti di tutto il regno animale, aprendo nuove prospettive circa lo studio dell’evoluzione del linguaggio e confermando la presenza nell’orango di abilità cognitive simili alle nostre
Read moreSull’isola di Sumatra (Indonesia) è stata identificata grazie ad analisi morfologiche e genetiche una nuova specie di orango, denominata Pongo tapanuliensis (orango di Tapanuli), che costituisce la linea evolutiva più antica tra gli oranghi. La specie conta solamente 800 esemplari ed è seriamente a rischio estinzione
Read moreUn esperimento condotto negli zoo evidenzia come la tendenza ad apprendere dai propri conspecifici influenza lo sviluppo dell’intelligenza in due specie diverse di oranghi
Read more