Forse la caccia ha accorciato i corni dei rinoceronti

Dallo studio delle foto raccolte negli archivi museali sembra che la caccia al pachiderma abbia favorito esemplari con corni più piccoli, e quindi meno ambiti come trofeo
Read moreDallo studio delle foto raccolte negli archivi museali sembra che la caccia al pachiderma abbia favorito esemplari con corni più piccoli, e quindi meno ambiti come trofeo
Read moreFra i rinoceronti neri e le bufaghe in una riserva sudafricana si è stabilita una relazione particolare: le bufaghe lanciano un richiamo alla vista degli umani, permettendo così ai rinoceronti, dotati di vista molto scarsa, di mettersi in allarme
Read moreIl declino del rinoceronte di Sumatra, tra le specie più a rischio d’estinzione al mondo, sarebbe cominciato nella seconda metà del Pleistocene con l’inizio dell’Ultimo periodo glaciale
Read moreA Parma una conferenza per sensibilizzare sul tema della conservazione della biodiversità
Read morePersonal Genomics, Università di Verona e MUSE di Trento impegnati in Malesia per la creazione del primo “Jurassic park” delle specie animali in via in via di estinzione
Read more