Bambi, Cip e Ciop e altri alieni

La seconda causa di drastica riduzione della biodiversità nel nostro pianeta è l’impatto delle specie alloctone sulle comunità animali e vegetali degli ecosistemi
Read moreLa seconda causa di drastica riduzione della biodiversità nel nostro pianeta è l’impatto delle specie alloctone sulle comunità animali e vegetali degli ecosistemi
Read moreLo tsunami che si è generato nel 2011 nel mar del Giappone ha trascinato da un capo all’altro dell’oceano Pacifico più di 300 specie costiere su zattere di materiali plastici. La loro lenta deriva ha permesso agli organismi di sopravvivere acclimatandosi gradualmente alle nuove condizioni ambientali
Read moreUna ricerca della Penn State University documenta un raro caso di trasferimento genico orizzontale. I «ladri» sono alcune piante di una famiglia di infestanti
Read moreLa ricerca di tracce di DNA ambientale come nuovo strumento per evidenziare specie invasive
Read moreQuando due diverse specie di piante si incrociano producendo ibridi, una delle due può prendere geneticamente il sopravvento senza portare a un miglioramento misurabile dell’ adattamento all’ambiente
Read moreUna equipe internazionale ha mappato su scala planetaria il rischio di invasione da parte di specie aliene
Read moreIl periodo intercorso dopo l’introduzione della specie aliena, quando individuabile, è la migliore variabile per predire la sua gamma di espansione globale
Read moreParassiti e patogeni di piante di interesse agrario sono in rapida diffusione su scala globale sotto la spinta non solo delle attività antropiche, ma anche dei cambiamenti climatici.
Read moreFonte dell’immagine: Wikimedia Commons
Read more