L’evoluzione dell’evoluzione: Telmo Pievani al Podcast dei Curiosi

È ora disponibile l’ultima puntata del Podcast dei Curiosi. Ospite: Telmo Pievani
Read moreÈ ora disponibile l’ultima puntata del Podcast dei Curiosi. Ospite: Telmo Pievani
Read morePer la rubrica “L’evoluzione non ha genere” abbiamo intervistato la professoressa Elena Canadelli dell’Università di Padova. Tra i temi toccati: le collezioni universitarie, l’evoluzionismo in Italia, la storia delle donne nella scienza, e il rapporto tra scienza e cinema.
Read moreLa tigre dai denti a sciabola dell’Era Glacialesarà uno dei reperti esposti al Museo della Natura e dell’Uomo (MNU) dell’Università di Padova che aprirà il 23 giugno al Complesso di Palazzo Cavalli
Read moreDal 28 aprile al 2 maggio torna all’Orto botanico l’atteso appuntamento primaverile con Risvegli, il festival dell’Università di Padova che mette al centro la natura con le sue infinite forme e connessioni, giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
Read moreFino al 4 giugno l’Orto Botanico di Padova ospita la mostra Alberi!. I disegni di Guido Scarabottolo sono accompagnati dalle narrazioni della paesaggista Annalisa Metta, dell’arboricoltore Giovanni Morelli e del divulgatore Daniele Zovi
Read moreSegnaliamo la procedura comparativa per l’individuazione di un collaboratore supporto all’attività di comunicazione, disseminazione e outreach delle attività del Dipartimento di Biologia di Padova. Deadline per le domande: 16 febbraio.
Read moreSilvia Zenari fu un’appassionata geologa e botanica, amante della montagna e delle escursioni. La rubrica di Pikaia “l’evoluzione non ha genere” vi accompagna alla riscoperta di una “camminatrice instancabile” dei sentieri della Carnia, del Comelico, del Cadore e dell’Alto Adige.
Read moreAperte le domande per i dottorati in bioscienze dell’Università di Padova, che comprendono il curriculum “Evolution, Ecology and Conservation”. Deadline: 13 maggio 2022
Read moreIl Dipartimento di Biologia (DiBio), Università di Padova, emana un bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo A della durata di 36 mesi. Resp. Scient. Prof. Telmo Pievani
Read moreSul canale youtube dell’Università di Padova è disponibile la registrazione del webinar “The evolution of a pandemic” (30 marzo 2021)
Read more