Un viaggio particolare dal fiume al mare: un’esposizione paleoantropologica all’insegna dell’inclusività
A Roma una mostra permanente sulla preistoria dedicata ai non vedenti: un’occasione per riflettere su cultura e inclusività
Read moreA Roma una mostra permanente sulla preistoria dedicata ai non vedenti: un’occasione per riflettere su cultura e inclusività
Read moreIl 26 marzo a Perugia il CAMS (Centro di Ateneo per i Musei Scientifici dell’Università degli Studi di Perugia) organizza il Darwin Day “Charles Darwin il collezionista di piante”
Read moreMostre, conferenze e laboratori al Parco Acquatico Santa Chiara di Rende (CS) in occasione della terza edizione di Pensa Tu, festival della scienza e della curiosità
Read moreContinua il successo della mostra “Impronte. Noi e le piante” che prosegue con nuovi eventi diffusi e aperture straordinarie. Primi appuntamenti a marzo durante I Like Parma
Read moreKosmos, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia, propone da sabato 3 febbraio la nuova mostra Insetti XXL, un viaggio tra riproduzioni di insetti in formato gigante alla scoperta di questi affascinanti abitanti del nostro pianeta.
Read moreFino al 26 maggio al Museo di Storia Naturale “G. Doria” è possibile visitare la mostra fotografica a cura di Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli
Read moreIn arrivo a Perugia Eske Willerslev, uno dei genetisti evoluzionisti più famosi al mondo, noto per aver sequenziato il primo genoma umano antico
Read moreIl tema conduttore del Darwin Day Ferrara 2024 è è centrato sui cambiamenti di areale, ovvero sui processi naturali o indotti dall’uomo,
durante i quali una specie colonizza nuove aree e nuovi ambienti. Dal 15 febbrario al 7 marzo.
Lunedì 12 febbraio l’Università di Bari celebra il Darwin Day con lezioni aperte a tutti. Il tema di quest’anno è la predazione
Read moreDal 14 al 28 febbraio Bologna celebra il Darwin Day 2024 con un ricco programma di iniziative
Read moreAnche quest’anno tante iniziative, in presenza e in streaming, celebrano la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza
Read moreChi sono gli “esseri umani”? Che cosa significa “essere umani”? Questo il tema del Darwin Day 2024 al Museo di Storia Naturale di Milano, giunto alla sua ventesima edizione
Read moreTutti gli eventi Darwin Day 2024 previsti in Italia raccolti dalla redazione di Pikaia, l’elenco è in continuo aggiornamento.
Read moreIl Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa propone un ciclo di incontri tematici dedicato ai microrganismi, dal 24 gennaio al 10 aprile
Read moreIl 12 gennaio il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino riapre al pubblico dopo 11 anni
Read more