Archivio categoria: Interviste

Api, specie aliene, entomofagia, materie STEM: intervista alla prof.ssa Rita Cervo

You me we can

Rita Cervo è etologa presso l’Università di Firenze e si occupa di comunicazione animale e dello studio delle società degli insetti. L’intervista per la rubrica “L’evoluzione non ha genere” ha evidenziato l’importanza degli insetti impollinatori, ha trattato l’entomofagia, le materie STEM e le specie aliene.

Read more

Dai musei universitari al cambio storiografico degli studi sulle donne e la scienza: intervista alla prof.ssa Elena Canadelli

You me we can 2

Per la rubrica “L’evoluzione non ha genere” abbiamo intervistato la professoressa Elena Canadelli dell’Università di Padova. Tra i temi toccati: le collezioni universitarie, l’evoluzionismo in Italia, la storia delle donne nella scienza, e il rapporto tra scienza e cinema.

Read more

Il ruolo della donna nella preistoria: intervista all’archeologa preistorica Enza Spinapolice

donna nella preistoria

Una consolidata tradizione storiografica ha ben evidenziato lo stretto legame fra scienza e società. In maniera meno vistosa, neanche gli studi preistorici si sono sottratti a questo destino: delle pesanti ipoteche ideologiche ne ha condizionato a lungo l’interpretazione e la ricezione. Ne parliamo con l’archeologa Enza Spinapolice

Read more
1 2 3 12