Com’era fatto il primo organismo mai vissuto sulla Terra?

Interessante intervista a Bill Martin dell’Institute of Molecular Evolution dell’universtià di Dusseldorf sulle prime fasi dell’evoluzione cellulare sulla Terra
Read moreInteressante intervista a Bill Martin dell’Institute of Molecular Evolution dell’universtià di Dusseldorf sulle prime fasi dell’evoluzione cellulare sulla Terra
Read moreLa religione è stata a lungo dominio del mistero, ma oggi è possibile studiarla con un approccio scientifico, grazie all’incrocio di discipline come l’antropologia culturale, la psicologia cognitiva e la biologia evoluzionistica. In questa intervista lo psicologo Ara Norenzayan ci spiega quali sono le principali ipotesi di ricerca oggi in campo.
Read moreInteressante intervista di Niles Eldredge sui meccanismi dell’evoluzione
Read moreLa Grotta di Fumane è un archivio di testimonianze biologiche e culturali che permettono di ricostruire i modi e le pratiche di vita dei primi abitanti della Lessinia, l’Uomo di Neandertal e i primi umani anatomicamente moderni. Una fonte di reperti preziosi, che ci aiutano a comprendere meglio le affinità e le relazioni che legavano la nostra specie e quella dei nostri antichi “cugini”. Intervista a Marco Paresani
Read moreTelmo Pievani e Luca Mercalli parlano del rapporto tra evoluzione umana e cambiamenti climatici
Read moreLa biologia è, in fin dei conti, lo studio dell’evoluzione: intervista a Marco Ferraguti
Read moreIntervista a Telmo Pievani su comunicazione e insegnamento della scienza
Read moreSegnaliamo questa intervista che Marco Ferrari, giornalista scientifico, esperto di evoluzione e ‘vecchio amico’ di Pikaia, ha rilasciato ad OggiScienza: si parla di tutte le sfaccettature della teoria dell’evoluzione
Read moreSul sito The Edge una bella intervista a Richard Dawkins
Read morePerché il lungo collo della giraffa è di sole sette vertebre come quello di quasi tutti i vertebrati? E perché un centopiedi non può avere un numero pari di segmenti? Possiamo rispondere solo prendendo in considerazione sia la biologia evolutiva che quella dello sviluppo: evo-devo.
Read moreIn occasione del Darwin Day, interessante intervista a Federico Plazzi (Università degli Studi di Bologna). Da Orgoglio Nerd
Read moreIntervista esclusiva a Yoel Rak, tra i massimi esperti mondiali di evoluzione umana: si parla delle ultime controversie sull’origine del genere Homo
Read moreIntervista esclusiva a Ian Tattersall, tra i massimi esperti mondiali di evoluzione umana: si parla delle ultime controversie sull’origine del linguaggio umano
Read moreIntervista esclusiva a Francesco d’Errico, tra i massimi esperti mondiali di evoluzione umana: si parla di comportamenti simbolici nei Neanderthal
Read moreIntervista esclusiva a Karen Baab, tra i massimi esperti mondiali di evoluzione umana: si parla di Homo floresiensis
Read more