Risultati per: darwin day

Il processo delle scimmie da Darwin a Scopes

Introduzione Francesco LA ROSA, Ass. Subalpina Mathesis IvreaRelatori Aldo FASOLO, Università di TorinoGiuseppe PELLEGRINI, Università di Padova, Observa Science in SocietyModeratore Pino ZAPPALÀ, CentroScienza Onlus TorinoAttori Glauco ONORATO, Jurij FERRINI, Alberto GIUSTATraduzione, adattamento e casting Luca GIBERTIProcesso delle ScimmieQuesto il soprannome di una delle battaglie legali più significative del Novecento.Un processo (definito “del millennio”) che sollevò allo stesso tempo controversie […]

Read more

La rivista L’Ateo su Darwin, evoluzione …….

La rivista L’Ateo, n. 1/2006 contiene i seguenti articoli sull’evoluzionismo, Darwin e il Darwinismo che volentieri segnaliamo: Alcune osservazioni sul passato e il presente dell’evoluzionismo. Lucio Russo Cattiva scienza, cattiva teologia. Michael McGough I nemici del darwinismo e le ipotesi scientifiche. Paolo Turco Darwin censurato. MicroMega e i misteri dei ministeri. Maria Turchetto Darwinismi: La disputa tra Dawkins e Gould […]

Read more

The Origins of Life. Have too many cooks spoiled the prebiotic soup

Antonio Lazcano, Presidente della ISSOL (International Society for the Study of the Origin of Life) e assiduo frequentatore delle manifestazioni scientifiche italiane (Darwin Days, Festival della scienza di Genova, ……….) non ultimo il prossimo Darwin Day di Milano, ha appena scritto una “story” sull’origine della vita molto stimolante che in parte rispolvera le idee di Miller della zuppa prebiotica. Il […]

Read more

NATURALMENTE DARWIN

In attesa degli imminenti Darwin Days leggiamo due fascicoli che hanno fatto la loro comparsa questo primo scorcio dell’anno. Mi riferisco al fascicolo della rivista dell’ANISN, NATURALMENTE e il primo numero del nuovo anno della rivista DARWIN. Su NATURALMENTE proseguono le interviste a personaggi importanti del mondo naturalistico italiano. In questo numero tocca all’etologo Enrico Alleva intervistato da Alessandra Magistrelli […]

Read more

Speciale Darwin & Evolution

Natural History magazine, prestigiosa rivista dell’American Museum of Natural History dedica il fascicolo di novembre allo speciale Darwin & Evolution contenente dieci articoli Segnalo, dal sommario, questi articoli The Illusion of Design. RICHARD DAWKINS (testo completo sul sito) Sezione The Historical Darwin The Miraculous Season. Tramping in the fields and tinkering in the greenhouse, Darwin created a revolution in botany. […]

Read more

Telmo Pievani e l’evoluzione. Contributi

Telmo Pievani, il nostro direttore, ha recentemente pubblicato questi brevi articoli sull’evoluzione che volentieri segnaliamo: La coscienza di Darwin, pubblicato su fascicolo di ottobre 2005 della rivista SissaNews, anno 4, n. 4, pp. 12-13. Scaricate il file PDF e andate a pagina 12 Il sito web della Treccani ha invece inaugurato una sezione speciale dedicata all’evoluzionismo che oggi contiene gia’ […]

Read more

Charles Darwin/Secondo viaggio intorno al mondo (2006-2008) di Luca Novelli

Un viaggio di più di 40.000 miglia intorno al mondo, da Capo Verde al Brasile, dall’Argentina alle Galapagos, dalla Nuova Zelanda all’Australia, dalle Mauritius al Sud Africa, e da qui a Londra. Sono alcune delle tappe del viaggio raccontato da Darwin nel suo libro Voyage around the world, pubblicato al suo ritorno in inghilterra nel 1836. Lo scrittore italiano Luca […]

Read more

Viaggio intorno al mondo sulle orme di Darwin proposto da studiosi italiani!!!!!

La prossima partenza del 14 novembre 2005 sarà invece tutt’altro che frutto del caso: un gruppo di studiosi italiani di diversa estrazione ripercorrerà le tappe del Beagle, avendo alle spalle 150 anni di riflessioni sull’Origine delle Specie, l’opera di Darwin che da quel viaggio ha tratto alimento. Un’avventura che solletica l’immaginazione di chiunque: “sarà un pellegrinaggio laico ai santuari della […]

Read more

L’ID sull’ International Herald Tribune

Segnalo questo articolo comparso sull’International Herald Tribune a cura di Kenneth Chang (The New York Times) per due motivi. Il primo perche’ l’argomento riguarda l’ID e pertanto e’ nostro dovere rimanere informati su quanto bolle in pentola negli USA. Il secondo motivo e’’di ordine pratico: aprite la pagina web dell’ articolo e poi selezionate, nel campo (a sinistra) Language Tool, […]

Read more

Primo Congresso dei Biologi Evoluzionisti Italiani

Siamo felici di poter annunciare l’imminente congresso fondativo dei Biologi Evoluzionisti Italiani. Primo Congresso dei Biologi Evoluzionisti Italiani, Ferrara, 24-26 agosto 2005 Cari amici e colleghi. Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Ferrara ospiterà il 24-26 agosto il Primo Congresso dei Biologi Evoluzionisti Italiani. L’idea di questo congresso è dovuta allo sforzo congiunto di ricercatori italiani che lavorano in Italia […]

Read more

Un messaggio di Alessandra Magistrelli (ANISN) che volentieri pubblichiamo

Vi segnalo che il 3 maggio prossimo l’ANISN celebra il suo Darwin day intutte le scuole. I motivi per ricordare Darwin e la teoria dell’evoluzione sono gli stessidell’anno scorso e di sempre : 1. ” Non vi è biologia oggi senza teoria dell’evoluzione” ( parole diDobzhansky). 2. Il pensiero evoluzionista è un “motore cognitivo” per gli studenti diogni fascia scolare. […]

Read more

Due segnalazioni su cui discutere

Segnalo questo articolo di A. Piseri pubblicato su Tempo Medico n. 791 il 2 Aprile 2005: Quando la femmina regola l’evoluzione. L’etologo Andrea Pilastro svela i segreti della selezione sessuale The American Naturalist, dedica il supplemento 3 del fascicolo di maggio 2005 allo stesso tema: HOW IMPORTANT IS SEXUAL CONFLICT? Questi sono i titoli: How Important Is Sexual Conflict? David […]

Read more
1 23 24 25 26