Se mi toeletti ti offro la cena

Una nuova ricerca chiarisce la natura dei comportamenti altruistici nei pulcini di barbagianni in relazione all’abbondanza delle prede nel nido
Read moreUna nuova ricerca chiarisce la natura dei comportamenti altruistici nei pulcini di barbagianni in relazione all’abbondanza delle prede nel nido
Read moreI pipistrelli vampiri sono in grado di formare profondi legami sociali tra individui non imparentati, attraverso la toelettatura, prima di arrivare a condividere del sangue in caso di necessità
Read moreAlcuni esperimenti hanno dimostrato che i bonobo, a differenza degli umani, preferiscono gli individui che si mostrano arroganti e autoritari nei confronti degli altri. Tali atteggiamenti sono probabilmente visti come sinonimo di autorità, e scegliere chi li manifesta aiuterebbe i bonobo a farsi alleati dominanti all’interno di un gruppo
Read moreUno studio antropologico sembra confermare il ruolo della religione nell’incoraggiare la prosocialità fra gli appartenenti a una comunità
Read moreProposta una modellizzazione delle strategie decisionali che analizza il livello di collaborazione all’interno di gruppi sociali di varie dimensioni in caso di dilemmi ripetuti. È stato scoperto che una maggior memoria dei singoli individui porta in genere a consolidare un atteggiamento cooperativo all’interno del gruppo
Read moreI meccanismi rudimentali che garantiscono l’altruismo reciproco
Read moreDa uno studio sui ragni sociali emerge come la selezione di gruppo possa essere alla base del loro adattamento all’ambiente
Read moreUno studio del comportamento nei babbuini che vivono in comunità organizzate in più livelli sociali conferma che anche nei primati, come nell’uomo, non c’è la necessità di una parentela perché sorgano rapporti molto stretti tra maschi
Read moreIn più occasioni su Pikaia abbiamo parlato di eusocialità, mostrando come accanto a sostenitori della selezione di parentela, vi siano alcuni scienziati (tra cui Edward O. Wilson e David Sloan Wilson) che ritengono che altre forze abbiano portato alla comparsa dell’eusocialità, tanto da suggerire una teoria multilivello in cui l’importanza della selezione di parentela viene ad essere profondamente ridimensionata. Da un
Read moreGli elefanti sono in grado collaborare per raggiungere uno scopo comune
Read more