E poi lo chiamarono Bobby

I primi anni della vita di Charles Darwin
Read moreI primi anni della vita di Charles Darwin
Read moreNel documentario “The Birth of Species”, il biologo e paleontologo americano Niles Eldredge, con l’aiuto di altri scienziati e storici della scienza, ripercorre la nascita della biologia evoluzionistica dal 1801 fino al presente
Read morePikaia si arricchisce di una nuova sezione, dedicata alla storia dell’evoluzionismo. Tutti i materiali sono stati preparati da Marco Ferraguti
Read moreIl commento di Telmo Pievani a “Il mastino di Darwin” di Alessandro Chiometti
Read moreCon il consenso degli interessati, pubblichiamo la tesi di Fiorella Giaculli, Corso di Laurea in Filosofia all’Università di Napoli. Relatore: Felice Ciro Papparo
Read moreUn libro di piccole storie di grandi personaggi che hanno cambiato la scienza mondiale. Scritto da Alfonso Lucifredi e edito da Hoepli
Read moreDieci lectures per commemorare l’eredità del pensiero di Charles Darwin
Read moreOve si parla degli animali “domestici” cari al padre della teoria dell’evoluzione, alcuni anche inusuali
Read moreUn recente studio ha svelato al mondo cinque specie di uccelli vissute 500 anni prima del viaggio del Beagle nell’arcipelago delle Azzorre
Read moreMentre si avvicina il prossimo Darwin Day, diamo un’occhiata a qualche bufala sul conto dello scienziato che ha cambiato il nostro modo di guardare la natura (e noi stessi)
Read moreMettiamo a disposizione di tutti gli interessati “Parole in evoluzione. Un’antologia politicamente scorretta di pensieri evoluzionisti”, una raccolta di citazioni e frasi celebri sull’evoluzione. A cura di Marco Ferraguti
Read moreLa vita di Darwin e tutti i suoi interessi scientifici in un nuovo libro. Per ora solo in inglese
Read moreSegnaliamo questa bella iniziativa del NCSE, che regala ai propri lettori un capitolo (quello dedicato alle isole Galapagos) del “The Voyage of the Beagle: The Illustrated Edition of Charles Darwin’s Travel Memoir and Field Journal” (Zenith Press, 2015)
Read moreVenerdì 4 dicembre, all’Università di Trento si terrà un interessante evento sugli sviluppi recenti nella storiografia lamarckiana e darwiniana
Read moreEcco Open Tree of Life, un progetto colossale che ha riunito insieme, in formato digitale e consultabile online, più di 500 alberi filogenetici: il risultato è un albero della vita 2.0, con più di due milioni di organismi riuniti insieme
Read more