A Padova la decima edizione di “Risvegli”

RISVEGLI. LA FESTA DEI FIORI. Da giovedì 1 a domenica 4 maggio la decima edizione del festival dell’Orto botanico dell’Università di Padova
Read moreRISVEGLI. LA FESTA DEI FIORI. Da giovedì 1 a domenica 4 maggio la decima edizione del festival dell’Orto botanico dell’Università di Padova
Read moreUn festival diffuso nel tempo e nello spazio dedicato a esplorare la complessa relazione tra l’umanità e il clima che cambia
Mostre, conferenze, eventi, proiezioni
cinematografiche
in programma a Lugano fino a maggio 2025
Dalla crisi climatica all’overtourism, dal maestro Manzi all’invenzione della bomba atomica, dalla matematica fino agli stereotipi di genere: sono tanti i temi che arricchiranno l’ottava edizione della rassegna di teatro-scienza organizzata da Università e Arditodesìo
Read moreDal 18 al 20 ottobre 2024 torna a Brescia per la sua seconda edizione Una sola Terra, un festival nato dalla volontà di impegnarsi di fronte ai cambiamenti climatici nella consapevolezza che non si possa più ignorare la necessità di misure concrete per contenere e mitigare gli impatti della crisi climatica globale.
Read moreTutto è pronto per Bergamoscienza 2024 (27 settembre-13 ottobre), la ventiduesima edizione del primo festival di divulgazione scientifica in Italia. Parola chiave: “intelligenze”
Read moreFra settembre e novembre il festival scientifico dell’Università di Padova torna ad animare la città e le scuole con giochi, laboratori, escape room, caffè scientifici, visite guidate… e un “villaggio spaziale”
Read moreLa ventunesima edizione del Festival delle Mente si terrà a Sarzana dal 30 agosto – 1 settembre 2024. Parola chiave: gratitudine. Ecco il programma
Read moreTorna il “Paleofest. Il Festival della Preistoria”, organizzato dal Museo Paleontologico dell’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi, che dal 2017 propone una due giorni dedicata alle scienze, al Valdarno e alla nostra storia più antica
Read moreDal 25 al 28 aprile, in occasione della nona edizione del festival “Risvegli”, l’Orto botanico rimarrà eccezionalmente aperto dalle 9 alle 19.
Read moreIl National Biodiversity Future Center,il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità, in collaborazione con IMARTS, presenta Nomadic – canto per la biodiversità, lo spettacolo inedito di Telmo Pievani e Gianni Maroccolo,che inaugurerà il 19 aprile nell’ambito del Festival delle Scienze di Roma,per poi proseguire il 21 aprile al Teatro Magnani di Fidenza.
Read moreMostre, conferenze e laboratori al Parco Acquatico Santa Chiara di Rende (CS) in occasione della terza edizione di Pensa Tu, festival della scienza e della curiosità
Read moreDal 29 settembre al 1 ottobre a Padova: laboratori, esperimenti scientifici, giochi, caffè scientifici, quiz, visite guidate, letture animate, spettacoli, escape room, incontri, proiezioni per invitare tutti a condividere un unico linguaggio universale e un vasto patrimonio collettivo: quello delle scienze.
Read moreTutto è pronto per Bergamoscienza 2023 (29 settembre-15 ottobre), la ventunesima edizione del primo festival di divulgazione scientifica in Italia
Read moreManca poco alla prima edizione del festival “Una sola Terra”. I luoghi più suggestivi del centro storico di Brescia accoglieranno oltre 70 appuntamenti tra conferenze, laboratori didattici, workshop, exhibit, spettacoli, reading, escursioni, eventi per le famiglie
Read moreLa nuova edizione di con-vivere Carrara Festival si terrà dal 7 al 10 settembre. Tra gli ospiti la climatologa Elisa Pallazzi, il botanico Stefano Mancuso e Telmo Pievani.
Read more