Tracce di vita dal tempo profondo

Un recente ritrovamento in Brasile di icnofossili risalenti al confine tra Ediacariano e Cambriano fornisce la più antica evidenza di organismi bilaterali della meiofauna
Read moreUn recente ritrovamento in Brasile di icnofossili risalenti al confine tra Ediacariano e Cambriano fornisce la più antica evidenza di organismi bilaterali della meiofauna
Read moreResti straordinariamente conservati di un anchilosauro fanno luce sulla colorazione e sulla strategia di mimetizzazione di questi grandi erbivori
Read moreUno studio sulla forza del morso di un genere di anfibi attuali svela nuovi retroscena sulle capacità predatorie di una rana del Cretaceo
Read moreLa somiglianza di un piccolo fiore birmano del Cretaceo con fiori attuali dell’emisfero australe è spiegabile in base al movimento delle placche tettoniche
Read moreGli antichi misticeti erano dotati di denti da predatori. L’alimentazione a filtraggio ha richiesto l’evoluzione di una struttura completamente nuova, i fanoni, che è emersa in parallelo (o più probabilmente) a seguito della perdita dei denti funzionali
Read moreLa vita di Mary Anning, famosa cacciatrice di fossili, in una puntata di The Sound of Science: racconta Telmo Pievani
Read moreScoperta nel Tennessee una nuova specie di serpente di 5 milioni di anni fa
Read moreIl ritrovamento di una nuova specie di balena di 30 milioni di anni fa supporta l’ipotesi che l’alimentazione tramite filtraggio avvenisse in passato grazie ai denti, prima dell’origine dei fanoni
Read moreUn nuovo esemplare fossile di cecilia, il terzo noto finora, aiuta a definire l’origine di questo gruppo e degli anfibi in generale
Read moreIl Museo dei fossili del Monte San Giorgio di Meride in collaborazione con il Museo cantonale di storia naturale invita grandi e piccini il 1° agosto 2017 alla giornata di porte aperte agli scavi scientifici
Read moreUno studio italiano descrive uno dei più antichi e grandi ‘coccodrilli’ del Giurassico
Read moreUn’azione semplice, come quello di masticare, racchiude uno degli strumenti che ha portato i mammiferi a sopravvivere nei periodi più avversi
Read moreRinvenuti i fossili di una specie di pinguino del Paleocene Medio
Read moreUn nuovo fossile risalente a 250 milioni di anni fa fornisce informazioni sugli antenati comuni tra uccelli e coccodrilli
Read moreGrazie ad eccezionali condizioni di conservazione sono stati osservati nel dettaglio per la prima volta in un artropode terrestre fossile – un insetto vissuto 240 milioni di anni fa ‐ i muscoli presenti nelle zampe e importanti componenti del sistema nervoso centrale
Read more