I teropodi dell’Outback

Una ricerca su delle orme fossili provenienti dal Queensland ha portato all’identificazione di grandi dinosauri carnivori. Sono i primi mai individuati in Australia
Read moreUna ricerca su delle orme fossili provenienti dal Queensland ha portato all’identificazione di grandi dinosauri carnivori. Sono i primi mai individuati in Australia
Read moreUna mandibola fossile dall’Alaska è un raro caso di giovane dromeosauro (parente del Velociraptor) dalle latitudini polari
Read moreServendosi della MicroCT, un gruppo di scienziati ha osservato come mai prima d’ora alcuni esemplari di un antico invertebrato vissuto oltre 500 milioni di anni fa, con risvolti evoluzionistici sorprendenti
Read moreScoperta la più antica pinna dorsale in un rettile: è un ittiosauro italiano del Triassico. L’eccezionale reperto con la pelle fossilizzata portato alla luce al Museo di Storia Naturale di Milano e studiato da paleontologi lombardi
Read moreIl fossile di un uovo del tardo Cretaceo è stato scoperto a ridosso delle coste dell’Antartide. Il rinvenimento è eccezionale date le straordinarie dimensioni che lo pone come il più grande mai rinvenuto a guscio morbido e secondo in assoluto
Read moreIn Corea del Sud sono state ritrovate numerose orme fossili di un antico parente degli attuali coccodrilli. Lungo tra i 3 e i 4 metri questo antico predatore camminava sugli arti posteriori come i dinosauri
Read moreUn team internazionale di scienziati tra i quali dei ricercatori dell’Università di Firenze, propongono una nuova specie di canide (C. borjgali) come il più probabile antenato del lupo attuale
Read moreLa scoperta di due nuovi ceratopsidi provenienti dal New Mexico permette di riempire un gap evolutivo e ricostruire la storia di un intero gruppo di dinosauri
Read moreLe lunghe zampe dei dinosauri carnivori non sono necessariamente associate a una maggiore velocità, specialmente nei predatori più grandi, molto più maratoneti che centometristi
Read moreRitrovato e classificato un dente di un’antica foca australiana. Un indizio per capire quando e come sono stati sostituiti delle otarie antenate degli odierni leoni marini australiani
Read moreIl Sahara di 100 milioni di anni fa era un luogo molto diverso da oggi, ed era abitato da creature enormi e alcuni dei più grandi predatori che abbiano mai calcato la terra
Read moreAll’incirca 34 milioni di anni fa, a cavallo tra i due periodi geologici dell’Eocene e Oligocene, un’ attraversata dell’Oceano Atlantico permise a più gruppi di scimmie africane di giungere sulle coste del Sud America
Read moreUn team internazionale composto anche da numerosi paleontologi italiani ha scoperto la prima coda completa di spinosauro. Test di laboratorio hanno dimostrato che il più grande dinosauro predatore di tutti i tempi nuotava grazie ad una coda lunga, alta e piatta come quella di alcuni tritoni, mai vista in nessun altro dinosauro. La scoperta su Nature
Read moreDal New Mexico proviene una nuova specie di dromeosauride. Era piccolo, piumato, e le sue ossa erano adattate per fornirgli una maggiore forza negli arti
Read moreScoperto un esemplare completo di Elpistostege watsoni, pesce del devoniano risalente a 380 milioni di anni fa, con pinne pettorali raggiate e ossa delle mani formate e ben distinguibili
Read more