Archivio tag: macroevoluzione

L’origine delle branchie

5163

Perchè si sono originate le branchie nei pesci? Chiunque risponderebbe “Per respirare”, ma questa risposta potrebbe non essere esatta, almeno da quanto emerge da un recente studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B. Questa nuova ricerca mostra, infatti, che queste strutture si sarebbero evolute per aiutare i pesci nel mantenere l’organismo in bilancio ionico con l’ambiente circostante.Per testare […]

Read more

Micro e macroevoluzione: quale relazione?

4460

Il processo di adattamento delle singole popolazioni alle pressioni selettive vigenti nel proprio ambiente è generalmente indicato come microevoluzione. Con il termine macroevoluzione, al contrario, si fa riferimento all’origine di nuove specie e alla suddivisione degli organismi in livelli gerarchici superiori a quello di specie, così come all’origine e all’evoluzione di strutture estremamente complesse, come l’occhio dei vertebrati, o di […]

Read more

Dieci ‘popolari’ momenti della storia evolutiva della vita animale

3571

I temi fondamentali dell’articolo – come d’altra parte del libro di fresca pubblicazione dello stesso Prothero dal quale gli esempi sono tratti: ‘Evolution: What the fossils say and why it matters’ (Columbia University Press) – sono due. Se l’intento dell’autore è principalmente quello di delineare il ruolo e l’importanza che la documentazione fossile ha nel supportare il nostro tentativo di […]

Read more
1 3 4 5