Allergia da Neanderthal

L’ibridazione tra la nostra specie, i neanderthal e i denisovani ha permesso all’uomo moderno di sviluppare un più efficace sistema immunitario innato, ma ha portato all’evoluzione di alcune allergie
Read moreL’ibridazione tra la nostra specie, i neanderthal e i denisovani ha permesso all’uomo moderno di sviluppare un più efficace sistema immunitario innato, ma ha portato all’evoluzione di alcune allergie
Read moreLo studio del DNA nucleare degli ominidi di Sima de los Huesos anticipa la data di separazione della discendenza di Homo sapiens da quella dell’uomo di Neandertal
Read moreL’analisi degli scheletri post-craniali mostra nuovi legami tra gli ominidi di Sima de Los Huesos e gli uomini di Neandertal
Read moreL’analisi di una mandibola fossile di uno dei più antichi esemplari umani moderni, rinvenuta in Romania, rivela che gli incroci con i Neanderthal sono più recenti di quanto pensassimo
Read moreL’attribuzione certa di antichi resti umani come appartenenti alla specie Homo sapiens in siti caratterizzati da manufatti nello stile Proto aurignaziano e datati a 41.000 anni fa, associa per la prima volta in modo certo ai nostri diretti antenati questa cultura litica, oltre a confermare che umani anatomicamente moderni hanno convissuto per un lungo periodo di tempo con gli ultimi Neanderthal d’Europa
Read moreEvidenze di ornamenti per i neandertaliani suggeriscono che avessero abilità tecniche e una cultura simbolica molto più sviluppate di quanto ritenuto
Read moreIl ritrovamento di un cranio di uomo moderno in Israele, risalente allo stesso periodo in cui in quella regione vivevano i Neanderthal (circa 55.000 anni fa), suggerisce che l’ibridazione tra le due specie possa essere avvenuta quando i sapiens non erano ancora approdati in Europa
Read moreIntervista esclusiva a Ian Tattersall, tra i massimi esperti mondiali di evoluzione umana: si parla delle ultime controversie sull’origine del linguaggio umano
Read moreIntervista esclusiva a Francesco d’Errico, tra i massimi esperti mondiali di evoluzione umana: si parla di comportamenti simbolici nei Neanderthal
Read moreLa notizia del ritrovamento di incisioni nella pietra, realizzate volontariamente e senza uno scopo pratico, attribuibili ai Neanderthal, ha catturato l’attenzione dei media. Ma al di là del sensazionalismo dell’annuncio, la scoperta è stata resa possibile, come sempre accade nella scienza, grazie un paziente lavoro di ricostruzione
Read moreUna nuova metodica biochimica permette di rilevare tracce del consumo di vegetali da parte dei Neanderthal esaminando residui della loro digestione trovati in un sito archeologico spagnolo
Read moreL’analisi di diciassette crani di ominini ritrovati in Spagna getta nuova luce sulle possibili origini dei Neanderthal
Read moreIl 10 giugno sarà inaugurata una bella mostra sui Neanderthal a Burgos, in Spagna: per chiunque passasse da quelle parti nei mesi estivi
Read moreUn nuovo studio ricostruisce le mappe epigenetiche dei nostri cugini Neanderthal e Denisova
Read moreUn nuovo studio svela nuovi dettagli sull’eredità genomica che i Neanderthal ci hanno lasciato
Read more