Il nono congresso della SIBE si terrà ad Ancona, sono aperte le registrazioni

Il congresso della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE) è in programma dal 4 al 7 settembre presso L’Università Politecnica delle Marche
Read moreIl congresso della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE) è in programma dal 4 al 7 settembre presso L’Università Politecnica delle Marche
Read moreSIBE, Società Italiana di Biologia Evoluzionistica, organizza per il 18 febbraio la diretta “L’evoluzione davanti al caminetto”
Read morePubblichiamo la posizione della SIBE sul rapporto tra vaccini e varianti di Sars-Cov-2. A cura di Nicolò Romano (Science Writer), Omar Rota Stabelli (Università di Trento), Telmo Pievani (Università di Padova), Lino Ometto (Università di Pavia) e Giorgio Bertorelle (Università di Ferrara)
Read moreIl Museo di Storia Naturale di Ferrara e il Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE), presentano la quindicesima edizione del Darwin Day Ferrara.
Read moreIl Primo Congresso Italiano di Evoluzione Marina, EVOLMAR 2020, organizzato dalla Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE) e dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli (SZN) si svolgerà dal 23 al 25 novembre 2020 in formato interamente virtuale
Read moreLa Società Italiana di Biologia Evoluzionistica mette a disposizione alcuni materiali didattici
Read moreNell’ultima settimana di novembre, si terrà in formato interamente virtuale il Primo Congresso Italiano di Evoluzione Marina, organizzato dalla Società Italiana di Biologia Evolutiva e dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
Read moreUna tavola rotonda coordinata da Telmo Pievani nella giornata congiunta dell’8° congresso della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE) e della XIII edizione del congresso dell’Associazione Antropologica Italiana (AAI) a Padova affronta l’evoluzione dei temi, delle strategie e delle sfide della comunicazione nelle scienze della vita
Read moreIl 4 settembre 2019, nel corso del congresso della Società di Biologia Evoluzionistica, si terrà una tavola rotonda sul tema: “Comunicare l’evoluzione e la biodiversità. come evolvono i temi, le strategie e le sfide della divulgazione nelle scienze della vita”
Read moreLa Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE) apre la Call per l’ottava edizione del suo Congresso internazionale, che avrà luogo a Padova dal 1 al 4 settembre 2019 e vedrà il coinvolgimento di autorevoli evoluzionisti provenienti da tutto il mondo, con un fitto programma di eventi aperti anche al grande pubblico
Read moreIn occasione del prossimo convegno SIBE, verrà promossa la prima edizione del Premio “Luigi Luca Cavalli Sforza”, in memoria dell’illustre genetista italiano venuto a mancare lo scorso 31 agosto. Il Premio verrà assegnato al Professor Montgomery Slatkin dell’Università di Berkeley in California, che per l’occasione sosterrà una conversazione aperta al pubblico
Read moreDall’1 al 4 settembre si terrà a Padova il IX Convegno della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica. Save the date!
Read moreIl 16 febbraio a Venezia un giornata di studio con la collaborazione dell’Ateneo Veneto ed il patrocinio della Facoltà di Scienze università di Padova.
Read moreL’ultimo caso di opposizione alla teoria dell’evoluzione di Darwin è italiano: è completamente sbagliato, e dimostra solo la sorprendente vitalità di un certo pensiero antiscientifico. Ecco perché, e anche alcuni storici precedenti
Read moreLa Società Italiana di Biologia Evoluzionistica stronca la Teoria delle Risonanze Evolutive, che secondo gli autori dovrebbe mettere in discussione i meccanismi di evoluzione dei viventi
Read more