Ma quanto era intelligente il Tyrannosaurus rex?

Il Tyrannosaurus rex era intelligente quanto un coccodrillo o come una scimmia? Due diversi studi hanno cercato di stimare le capacità cognitive di questo enorme carnivoro estinto
Read moreIl Tyrannosaurus rex era intelligente quanto un coccodrillo o come una scimmia? Due diversi studi hanno cercato di stimare le capacità cognitive di questo enorme carnivoro estinto
Read moreLa capacità di regolare la temperatura corporea, una caratteristica che tutti i mammiferi e gli uccelli hanno oggi, potrebbe essersi evoluta tra alcuni dinosauri già all’inizio del periodo Giurassico, circa 180 milioni di anni fa: questo è ciò che suggerisce un nuovo studio condotto da ricercatori della UCL – London’s Global University e dell’Università di Vigo
Read moreA marzo di quest’anno un articolo scientifico aveva proposto la divisione di Tyrannosaurus rex in 3 specie diverse. La confutazione non si è fatta attendere, riportando il famoso dinosauro a una specie sola
Read moreUna recente ricerca, basata sullo studio di 37 individui fossili di Tyrannosaurus, getta luce sulla storia del genere. Non si tratterebbe di una sola specie, Tyrannosaurus rex, ma di 3, grazie all’identificazione di Tyrannosaurus imperator e Tyrannosaurus regina.
Read moreI fossili di un antico teropode erbivoro retrodatano la comparsa di questo tipo di alimentazione in questo gruppo di dinosauri
Read moreErano davvero inutili le piccole braccia del T. rex? I dati paleontologici dicono il contrario…
Read moreLa discussione sulle capacità predatorie di Tyrannosaurus adulto ha generato interessanti ramificazioni interdisciplinari. In uno studio pubblicato nei giorni scorsi, Bates e Falkingham (2012) usano un modello dinamico muscoloscheletrico applicato a Homo, Alligator, Allosaurus e Tyrannosaurus (giovane e adulto) per determinare la forza del morso di questi animali. I valori ottenuti nei modelli per Homo e Alligator sono nel range […]
Read more